NapoliMONiTOR
  • Home
  • temi
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • fotoreportage
  • edizioni
  • Latest
  • Popular
italia
13 Maggio 2023

L’odore del manicomio. Riflessioni inattuali nel 45° anniversario della legge 180

L’omicidio della psichiatra Barbara Capovani a Pisa, a opera di un suo ex paziente, ha riacceso, come sempre accade in questi casi, il più feroce dibattito sulla pericolosità della persona che attraversa la sofferenza mentale. Il […]

Read More
lavoro
11 Maggio 2023

Picchetti, cariche e intimidazioni. Una settimana di sciopero nel magazzino Coop di Pieve Emanuele

La mattina di giovedì 4 maggio una settantina di lavoratori della Clo – Cooperativa lavoratori ortomercato srls di Pieve Emanuele, provincia di Milano, si sono dati appuntamento fuori ai cancelli del posto di lavoro. […]

Read More
italia
10 Maggio 2023

“Destra” e “sinistra” a Catania. Il voto per le comunali

Si vota anche nell’ex “Milano del sud”, oggi un po’ spelacchiata, Catania. Che di problemi ne ha: il traffico, le buche e (dicono alcuni) la mafia. La cosa non ha molta importanza visto che tanto là chi comanda si decide altrove, ma è […]

Read More
iniziative
9 Maggio 2023

Confini, il premio Micheluzzi e la presentazione allo Ue Fest

Premiato la scorsa settimana con il Premio Micheluzzi / Nuove strade, all’ultima edizione del Comicon, per la miglior “autoproduzione”, Confini. Quattro storie disegnate sarà allo Ue – Underground Eccetera Fest, in […]

Read More
torino
7 Maggio 2023

Comportamenti delle guardie a Torino #1. Il profumo proibito

A Torino c’è un grande mercato dove si vendono gli oggetti usati disposti in ordine sparso su stuoie e teloni. Qui vengono i poveri della città dopo aver svuotato le cantine o rovistato nei rifiuti. Puoi trovare nel mercato […]

Read More
italia
5 Maggio 2023

Una stagione all’inferno

Post scriptum – Queste sono cose triste. Io odio la tristezza. Voglio essere felice. Quando sarò grande sarò sempre felice.

Read More
culture
4 Maggio 2023

Lo contesa dei vattienti. Riti popolari e autorità costituita in Calabria

La tranquillità dei Braveheart calabresi, già pronti a riproporre sui social le solite foto dei riti della Settimana Santa, ripresi dopo gli anni del Covid, è stata turbata dall’ordinanza n. 8 del 29 marzo 2023 firmata dalla Commissione […]

Read More
iniziative
3 Maggio 2023

“Il carcere in Italia”. Un seminario a Pisa per ricordare l’assassinio dell’anarchico Serantini

Venerdì 5 maggio 2023, alle ore 17:30, presso il Circolo Arci Alberone (via Sant’Agostino 199 – zona San Giusto) si terrà un seminario di studi dal titolo: “Il carcere in Italia: storia, mutamenti, diritti civili”. Il seminario è […]

Read More
edizioni
3 Maggio 2023

Lo stato delle città, n°10

È in libreria, per il momento a Napoli, Milano e Bologna, e nei prossimi giorni anche nelle altre città, il numero 10, aprile 2023, de Lo stato delle città

Read More
bologna
1 Maggio 2023

Il mito della Data Valley. Appunti sul Tecnopolo di Bologna e sul suo impatto sulla città

Che i dati siano ormai una risorsa preziosa e ambita, lo si è capito da tempo. Non è però altrettanto evidente come si faccia a estrarre, conservare, elaborare e impiegare questi dati. La parola “digitale” ci fa pensare a internet, alle […]

Read More
← Previous 1 2 3 4 … 235 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, perunaltracittà, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left