L’omicidio della psichiatra Barbara Capovani a Pisa, a opera di un suo ex paziente, ha riacceso, come sempre accade in questi casi, il più feroce dibattito sulla pericolosità della persona che attraversa la sofferenza mentale. Il […]
- Latest
- Popular

Picchetti, cariche e intimidazioni. Una settimana di sciopero nel magazzino Coop di Pieve Emanuele
La mattina di giovedì 4 maggio una settantina di lavoratori della Clo – Cooperativa lavoratori ortomercato srls di Pieve Emanuele, provincia di Milano, si sono dati appuntamento fuori ai cancelli del posto di lavoro. […]

“Destra” e “sinistra” a Catania. Il voto per le comunali
Si vota anche nell’ex “Milano del sud”, oggi un po’ spelacchiata, Catania. Che di problemi ne ha: il traffico, le buche e (dicono alcuni) la mafia. La cosa non ha molta importanza visto che tanto là chi comanda si decide altrove, ma è […]

Confini, il premio Micheluzzi e la presentazione allo Ue Fest
Premiato la scorsa settimana con il Premio Micheluzzi / Nuove strade, all’ultima edizione del Comicon, per la miglior “autoproduzione”, Confini. Quattro storie disegnate sarà allo Ue – Underground Eccetera Fest, in […]

Comportamenti delle guardie a Torino #1. Il profumo proibito
A Torino c’è un grande mercato dove si vendono gli oggetti usati disposti in ordine sparso su stuoie e teloni. Qui vengono i poveri della città dopo aver svuotato le cantine o rovistato nei rifiuti. Puoi trovare nel mercato […]

Una stagione all’inferno
Post scriptum – Queste sono cose triste. Io odio la tristezza. Voglio essere felice. Quando sarò grande sarò sempre felice.

Lo contesa dei vattienti. Riti popolari e autorità costituita in Calabria
La tranquillità dei Braveheart calabresi, già pronti a riproporre sui social le solite foto dei riti della Settimana Santa, ripresi dopo gli anni del Covid, è stata turbata dall’ordinanza n. 8 del 29 marzo 2023 firmata dalla Commissione […]

“Il carcere in Italia”. Un seminario a Pisa per ricordare l’assassinio dell’anarchico Serantini
Venerdì 5 maggio 2023, alle ore 17:30, presso il Circolo Arci Alberone (via Sant’Agostino 199 – zona San Giusto) si terrà un seminario di studi dal titolo: “Il carcere in Italia: storia, mutamenti, diritti civili”. Il seminario è […]

Lo stato delle città, n°10
È in libreria, per il momento a Napoli, Milano e Bologna, e nei prossimi giorni anche nelle altre città, il numero 10, aprile 2023, de Lo stato delle città

Il mito della Data Valley. Appunti sul Tecnopolo di Bologna e sul suo impatto sulla città
Che i dati siano ormai una risorsa preziosa e ambita, lo si è capito da tempo. Non è però altrettanto evidente come si faccia a estrarre, conservare, elaborare e impiegare questi dati. La parola “digitale” ci fa pensare a internet, alle […]