A un mese e mezzo dalle elezioni presidenziali, e nell’attesa di una formale ufficialità della vittoria del candidato democratico Joe Biden, Donald Trump insiste ancora nell’opporsi ai risultati delle urne, mentre la Corte […]
- Latest
- Popular

Storia di Anna. Come l’apartheid istituzionale ha ucciso una donna rom
Una tragica storia prenatalizia è stata scritta a Napoli qualche giorno fa in un periodo in cui malattia, morte, traumi legati alle vicende ospedaliere, crisi economiche profonde, stanno colpendo direttamente o anche […]

Lo stato delle città, una presentazione sabato a Napoli
In occasione dell’uscita del nuovo numero de Lo stato delle città, NapoliMonitor vi invita a un dibattito sui temi del lavoro, della sanità e della scuola, a partire dalle 11,00 nella Galleria Principe di Napoli. […]

“Per il tuo bene”. Il ritorno strisciante delle pratiche manicomiali
Un uomo di circa quarant’anni con le mani legate e infilate in lerci calzini di spugna fissati alla cintura dei pantaloni. La testa è chiusa in un casco di quelli usati per le arti marziali, che copre il volto, lasciando lo sguardo e il […]

Benvenuto Mr. Marshall. Le politiche dello sradicamento ieri e oggi
Era prevedibile che a una crisi del Covid raccontata come una guerra seguissero misure presentate come un Piano Marshall. Le centinaia di miliardi di euro del Recovery Fund verranno gestiti da amministrazioni – sia quelle che si […]

Pagare dazio. La storia di uno schiaffo nella Napoli del dopo-terremoto
A Fuorigrotta, quartiere di Napoli ovest, dove ho abitato per ventisei anni, all’angolo tra via Giulio Cesare e via Calise c’è la più antica vestigia storica a cielo aperto che il quartiere conservi, una stele marmorea inquadrata in […]

All’aldilà di qua, un viaggio nella memoria coloniale
Le geografie della terra sono inseparabili da quelle della mente, e tra landscape e mindscape ci sono legami inevitabilmente estetici e poetici. I luoghi che percorriamo nel quotidiano sono al tempo stesso una scoperta […]

Nuova Delhi, gli studenti riprendono le mobilitazioni interrotte dalla pandemia
Dal 17 ottobre scorso gli studenti della Jawaharlal Nehru University di New Delhi, una delle principali università indiane, sono in sit-in permanente per chiedere la riapertura di studentati, laboratori e biblioteche della […]

Il vizio del controllo. Paternalismo e autonomia nei “nuovi” decreti sicurezza
Con le modifiche apportate ai decreti Salvini, non si è aperta una nuova fase delle politiche migratorie italiane. Pensare che il decreto Lamorgese avrebbe segnato un’inversione radicale di rotta, del resto, sarebbe stato poco […]

Eroi del nostro tempo (seconda ondata) #6
A cura di Diego Miedo