«Guardali. Controllano i documenti di tutti quelli che entrano! Controllano i nostri documenti per farci entrare a casa nostra! Ci trattano come se fossimo i loro schiavi! Come facevano i belgi da noi in Congo, quando gli schiavi […]
- Latest
- Popular

Il carcere di Santa Maria Capua Vetere e la mattanza della settimana santa
Franco (nome di fantasia), recluso nelle sezioni di alta sicurezza della casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere, è in attesa di giudizio e non sa ancora se il giudice lo riterrà colpevole o innocente. Si ammala qualche […]

Dopo la rivolta. Cinque voci di donne sul carcere di Opera
Il testo che segue è una raccolta di voci, una conversazione a distanza tra cinque donne, mamme, compagne, mogli, sorelle di detenuti rinchiusi nel carcere di Opera, a Milano. A Opera, da quasi due mesi la situazione è […]

Coronavirus, l’epidemia vista da un bar di Messina
Vorrei che nessuno tra quanti leggeranno le prossime righe mi giudicasse intimista. O, peggio che mai, come un egocentrico che crede che la propria banale vita meriti di essere messa in mostra e raccontata come se […]

La tentazione de Magistris. Se il movimento si rituffa tra le braccia del sindaco uscente
Dal carnevale di Scampia avevamo imparato, in tempi non sospetti, che almeno per un giorno era possibile capovolgere le regole del gioco e mandare il potere a gambe all’aria, mettendo sul trono un qualche re improbabile […]

Il disprezzo verso le periferie, da Nuova Ostia al Front National
Per il ponte dell’Immacolata Casa Pound ha organizzato una festa di quartiere a Nuova Ostia, una delle zone più marginali e sconosciute della capitale. Nelle foto pubblicate in internet si vedono bambini sorridenti che fanno […]

Tra nuovi diktat e vecchie minacce, come sopravvivere alla scuola del Covid
Adesso riaprono le scuole. Riaprono nello stato, penoso, di sempre. E con nuovi diktat e imposizioni a gravare su adulti e bambini, mentre le minacce sempre all’orizzonte serviranno a tenere alto lo stato di tensione e di soggezione. […]

La Venere degli stracci
È in libreria dal 12 aprile La Venere degli stracci. Miseria, rivolta e potere nella città post-industriale (Monitor edizioni, 160 pagine, 15 euro), un libro di Francesco Migliaccio. Il governo di Torino ordina lo spostamento del […]

Parco tematico Quartieri Spagnoli. Un’inchiesta sul boom del turismo
Negli ultimi cinque anni Napoli e la sua area metropolitana, secondo i dati Istat, hanno avuto un incremento crescente del settore turistico pari a una crescita del dieci per cento annuo. Questa tendenza viene motivata da […]