È in libreria dal 14 novembre 2022 Confini. Quattro storie disegnate (Monitor edizioni, 128 pagine, 16 euro), a cura di Miguel Angel Valdivia. Le tracce perdute di un campo di accoglienza e identificazione per migranti. L’odissea di un […]

Le guarattelle
È in libreria dal 25 ottobre 2022 Le guarattelle. Vita di un burattinaio (Monitor edizioni, 96 pagine, 10 euro), un libro di Bruno Leone. “Quando sarai padrone dell’arte – mi disse il mio maestro – vedrai che quella maschera che hai in mano si disegnerà sul tuo volto, e i movimenti sulla ribalta saranno i tuoi movimenti dentro. Allora quel burattino

Lo stato delle città, n°8
Da lunedì 16 maggio è in libreria a Napoli, e nel corso della prossima settimana anche a Torino, Milano, Bologna e Roma, il numero 8 (maggio 2022) de Lo stato delle città // INDICE: Tutta un’altra storia, di Stefano Portelli […]

Le fragili alleanze
È in libreria dal 21 marzo 2022 Le fragili alleanze. Militanti politici e classi popolari a Napoli (1962-1976) (Monitor edizioni, 368 pagine, 20 euro), un libro di Luca Rossomando. Dai gruppi di giovani che frequentano le baracche fino […]

Lo stato delle città, n°7
Da lunedì 8 novembre è in libreria a Napoli, e nel corso della prossima settimana anche a Torino, Milano, Bologna e Roma, il numero 7 (novembre 2021) de Lo stato delle città. INDICE: Cartolina da un pianeta in fiamme […]

La settimana santa
È in libreria dal 29 ottobre 2021 La settimana santa. Potere e violenza nelle carceri italiane (Monitor edizioni, 77 pagine, 8 euro), un libro di Luigi Romano. Gli eventi raccontati nel libro risalgono al marzo 2020. Le carceri italiane […]

L’estate è finita
È in libreria dal 14 ottobre L’estate è finita. Racconto corale del litorale domizio (Monitor edizioni, 277 pagine, 20 euro), un libro di Salvatore Porcaro. A partire dagli anni Sessanta, la costa a nord di Napoli ha subito una […]

La Venere degli stracci
È in libreria dal 12 aprile La Venere degli stracci. Miseria, rivolta e potere nella città post-industriale (Monitor edizioni, 160 pagine, 15 euro), un libro di Francesco Migliaccio. Il governo di Torino ordina lo spostamento del mercato degli straccivendoli dal centro alla periferia, ma i venditori si oppongono. Intorno si eseguono sfratti e sgomberi, nascono residenze per turisti, una scuola di scrittura, botteghe

Lo stato delle città, n°6
Da mercoledì 28 aprile 2021 è in libreria a Napoli, e nel corso della prossima settimana anche a Torino, Milano, Bologna, Roma e Palermo, il numero 6 de Lo stato delle città. INDICE: Illusoria transizione – di Salvatore De Rosa; Stato […]