MONiTOR
  • Home
  • Ultimi
  • temi
    • ambiente
    • casa
    • detenzioni
    • iniziative
    • lavoro
    • migrazioni
    • notizie
    • sanità
    • scuola
    • spazi pubblici
    • storie
    • turismo
  • Città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
    • altre città
  • linee
  • culture
    • arti
    • cinema
    • fotografia
    • libri
    • musica
    • teatro
  • Foto
    • fotogallerie
    • fotoreportage
  • storie disegnate
  • Autori
  • edizioni
  • Lo stato delle città

L’oroscopo di Foucault / Speciale 2018 / Capricorno

(disegno di miguel angel valdivia)
(disegno di miguel angel valdivia)

Capricorno. “Pochi capiscono che esiste un rifiuto che non ha niente in comune con la rinuncia”, ha scritto Albert Camus e questa frase lega il tempo trascorso a quello che ancora deve venire, come filo di ferro restio a sciogliersi e piegarsi. Se l’anno che passa vi ha spesso costretto a dire “no”, pagati come sempre a caro prezzo, soprattutto nelle relazioni (amicali o di amore), l’anno che verrà vi richiederà la stessa determinazione. Seppure nulla è ancora definito (il futuro non ammette ipoteche), ci sono due elementi che prevalgono su tutti gli altri. Da un lato la vostra tendenza a tenere sempre un piede nel passato, come se la terraferma di ciò che vi è già noto fosse strada più salda di percorsi tutti nuovi, dall’altro quel sano senso di ribellione che (più per le donne che per gli uomini, invero) vi fa rifiutare le mediazioni al ribasso e i piccoli accordi senza futuro. In più, aggiungiamo che siete capaci di vedere in ogni cosa il punto debole, che sapete essere impassibili e segreti e che, come ha scritto la Ramondino, siete “come la capra, che sale la montagna guardando sempre per terra”. Cosi, sempre per dirla  con il nostro caro Camus, se anche la realtà “sarà sempre preda al male”, purtuttavia non abbiamo altra scelta che attraversarla, confidando nel talento di riparare tutto ciò che può essere riparato. Ecco qui, quindi, la prospettiva: rifiutare senza rinunciare, attraversare e riparare. Buona traversata.

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°14

Le case dei sogni

Un compagno

Lo stato delle città, n°13

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SUPPORTA NAPOLIMONiTOR

AUDIODOC, PODCAST, VIDEO

GALLERIE E REPORTAGE

Storie Disegnate

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Newsletter

Loading

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor si trova in via Broggia, 11; 80135 – Napoli – info: [email protected]

MONiTOR

© Copyright 2015 - 2023. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left