MONiTOR
  • Home
  • Ultimi
  • temi
    • ambiente
    • casa
    • detenzioni
    • iniziative
    • lavoro
    • migrazioni
    • notizie
    • sanità
    • scuola
    • spazi pubblici
    • storie
    • turismo
  • Città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
    • altre città
  • linee
  • culture
    • arti
    • cinema
    • fotografia
    • libri
    • musica
    • teatro
  • Foto
    • fotogallerie
    • fotoreportage
  • storie disegnate
  • Autori
  • edizioni
  • Lo stato delle città

L’oroscopo di Foucault / Speciale 2018 / Gemelli

(disegno di miguel angel valdivia)
(disegno di miguel angel valdivia)

Gemelli. I gemelli sono il segno dei mercanti, dei navigatori, degli artisti. Come ha scritto Fabrizia Ramondino i gemelli “sono i filosofi che elaborarono la scissione tra spirito e materia e nel contempo la conciliarono; spiritualisti e dotati di spirito pratico, astuti come Ulisse e ingenui ascoltatori dell’oracolo di Delfi; come Castore e Polluce, sempre con la clava in una mano e la Lira nell’altra. Separati dal soffio vitale, tengono a distanza la vita sensibile. Sdoppiamento interiore. Una metà vive, l’altra fa da spettatrice. Si adattano a un altro, a un’idea, a un luogo comune, ma appartengono in realtà solo a se stessi. A volte grandi bevitori per sostituire il soffio vitale mancante. O solo ebbri di chiacchiere e aria”. Questi ultimi tempi sono trascorsi densi e leggeri, anche se avete dovuto misurare dolori e assenze, perchè sapete che il “per sempre” è composto da molti “adesso” come insegna una poetessa. Questa regola di leggerezza, che conoscete bene nella pratica,  si applicherà anche per il tempo a venire. Si dice che Urano passerà dalle vostre parti (avviso a voi freddolosi, è il pianeta con la atmosfera più fredda del sistema solare), e dovrebbe trasmettervi intuizioni, ispirazioni improvvise e lampi di genio. Come se avessimo bisogno di Urano, come se non ci bastassero chiacchiere e aria. Come se servisse il transito di un pianeta per invogliarci a tagli netti, fughe e gite fuori la porta della quotidianità. Non abbiamo consigli che siano davvero alla vostra altezza, quindi che dire? Continuate così, apritevi a tutto e appartenete solo a voi stessi.

 

Appuntamenti

  • 15 Giugno 2025 / h17:30, – Falastin Hurra, una giornata per la Palestina / Benevento

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°14

Le case dei sogni

Un compagno

Lo stato delle città, n°13

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SUPPORTA NAPOLIMONiTOR

AUDIODOC, PODCAST, VIDEO

GALLERIE E REPORTAGE

Storie Disegnate

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Newsletter

Loading

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor si trova in via Broggia, 11; 80135 – Napoli – info: [email protected]

MONiTOR

© Copyright 2015 - 2023. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left