NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Il Mattino, 13 aprile 2017

(da: Il Mattino)
(da: Il Mattino)

Da attrice, Antonella Monetti, si trasforma in posteggiatrice ogni volta che può: come Dolores Melodia non è raro incontrarla tra bettole e teatri, case e feste, armata di una fisarmonica e del suo canto dolente, mai puro, che è confessione di aver vissuto, insieme lacrima e sorriso esorcistico. Spinta dai suoi non pochi estimatori ha inciso Fino all’urdemo suspiro (Monitor Edizioni), canzoni classiche (Viviani, Pisano-Cioffi, L’ultima tarantella, Catarì, Preferisco il Novecento), ma non solo (Spusalizio ‘e marenaro, il Nino D’Angelo di Ciucculatina d’a Ferrovia, e un paio di brani originali), con gli arrangiamenti di Ciro Riccardi, accompagnate da un libretto in cui a ogni pezzo corrisponde un racconto-tranche de vie.

Melodrammatica quanto effervescente, eccentrica quanto sfacciata, la Melodia/Monetti attraversa le canzoni come la protagonista di ‘Na bruna: “Chella s’è fatta ‘a croce cu ll’acqua e mare”. (federico vacalebre)

 

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, horatio post, il lavoro debilita, pagina3_radio3, periferies urbanes, alessandro serranò, mario spada, lo squaderno, la terra trema, rosario vicidomini, una città

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left