MONiTOR
  • Home
  • Ultimi
  • temi
    • ambiente
    • casa
    • detenzioni
    • iniziative
    • lavoro
    • migrazioni
    • notizie
    • sanità
    • scuola
    • spazi pubblici
    • storie
    • turismo
  • Città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
    • altre città
  • linee
  • culture
    • arti
    • cinema
    • fotografia
    • libri
    • musica
    • teatro
  • Foto
    • fotogallerie
    • fotoreportage
  • storie disegnate
  • Autori
  • edizioni
  • Lo stato delle città

UN SANTO AL GIORNO # 14 dicembre: San Giovanni della Croce

(disegno di salvatore liberti)
(disegno di salvatore liberti)

Nasce a Fontiveros in Castiglia (Spagna) nel 1542, da una famiglia poverissima. Orfano molto presto del padre, con una madre laboriosa e intraprendente per far fronte alla fame, il giovane Juan si dà da fare come infermiere per mantenersi agli studi cui si sente portato.

A vent’anni decide di entrare nel noviziato dei Carmelitani. Arriva al sacerdozio a ventiquattro. Santa Teresa d’Avila lo invita a partecipare alla riforma dell’ordine Carmelitano. Maestro dei novizi, Giovanni attira tanti giovani che desiderano condurre una vita solitaria, mistica e silenziosa come la sua.

La sua perfezione ascetica, la sua vita d’orazione, la sua elevatezza di spirito e ingegno, l’esperienza mistica personale e del Carmelo Riformato, così come la sua vasta dottrina, fanno di lui non solo un santo, ma anche un grande maestro. Il suo linguaggio è poetico, pieno di immagini e simboli. Da umanista rinascimentale offre un valido aiuto per il cammino cristiano moderno. Muore a Ubeda il 14 dicembre 1591, a soli quarantanove anni, facendo sue le parole del Cantico dei cantici: “Rompi la tela ormai al dolce incontro!”. (torna ai santi)

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°14

Le case dei sogni

Un compagno

Lo stato delle città, n°13

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SUPPORTA NAPOLIMONiTOR

AUDIODOC, PODCAST, VIDEO

GALLERIE E REPORTAGE

Storie Disegnate

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Newsletter

Loading

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor si trova in via Broggia, 11; 80135 – Napoli – info: [email protected]

MONiTOR

© Copyright 2015 - 2023. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left