UN SANTO AL GIORNO: 15 aprile # San Damiano di Veuster
Joseph de Veuster (Damiano era il suo nome da religioso) nacque nel Belgio fiammingo nel 1840. A diciannove anni chiese l’ammissione presso i padri dei Sacri Cuori. Dopo alcuni anni di preparazione venne inviato missionario nelle Hawaii dove gli venne affidato un esteso territorio con soli duemila abitanti. Il giovane prete non si perse d’animo. Imparò la lingua degli indigeni, condivise il loro cibo, con loro dormiva su un pagliericcio. Nel 1873 si imbarcò per Molokai per assistere gli ammalati di lebbra. Negli anni trascorsi sul’isola Damiano restituì ai lebbrosi il senso della loro dignità, li aiutò a organizzarsi, a costruirsi una capanna, a coltivare piccoli appezzamenti di terreno. Finì per sentirsi talmente in comunione con loro da iniziare la sua omelia con le parole: «Noi altri lebbrosi». Ed effettivamente la terribile malattia si annunciò sul suo corpo prima sommessamente, poi con segni sempre più evidenti. Morì il 15 aprile 1889. (torna ai santi)