NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

UN SANTO AL GIORNO # 29 luglio: Santa Marta

(diseegno di otarebill)
(diseegno di otarebill)

Sorella di Lazzaro e di Maria, a lei era affidata la cura delle faccende domestiche. San Luca narra che una volta, vedendo che la sorella non l’aiutava nelle sue faccende, Marta si lamentò dolcemente con Gesù: «Signore, non t’importa che la mia sorella mi lasci sola a servire?». Ma Gesù, pur non biasimando la sua sollecitudine, le disse: «Marta, tu ti affanni e t’inquieti di troppe cose. Una sola cosa è necessaria ».

Alla morte del fratello Lazzaro, non c’era chi potesse consolare le due sorelle nel loro dolore. Pure Gesù, avvisato, non era ancora ritornato. Ma quattro giorni dopo, ecco arrivare il Maestro. “Marta – narra l’evangelista San Giovanni – appena seppe della venuta di Gesù, gli andò incontro, mentre Maria se ne restava in casa a piangere. Disse a Gesù: ‘Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto. Ma so che tutto quello che domanderai a Dio, te lo concederà’. Gesù le disse: ‘Tuo fratello risorgerà’. Rispose Marta: ‘So che risorgerà, nella risurrezione dell’ultimo giorno’. E Gesù: ‘Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se morto, vivrà. E chi vive e crede in me, non morrà in eterno. Credi tu questo?’ Ella rispose: ‘Si, io credo che tu sei il Cristo, il figlio di Dio, venuto in questo mondo'”. Gesù, così, per rinfrancare la fede di Marta e Maria, giunto al sepolcro chiese di togliere la pietra. Marta, che osservava, disse: «Signore, già puzza, perché da quattro giorni è lì». Ma Gesù rispose: «Non ti ho detto che se credi. vedrai la gloria di Dio? ». E richiamò in vita Lazzaro.

Molto probabilmente Marta fu presente al calvario con sua sorella Maria, e con lei vide Cristo risorto. Dopo l’ascensione di Gesù al cielo, Marta, con Maria e il fratello Lazzaro, furono lasciati in mare dai Giudei, perché venissero sommersi dalle onde; ma la nave miracolosamente protetta e guidata giunse incolume nel golfo di Marsiglia. Qui Santa Marta fondò una comunità di vergini che governò santamente, fino alla sua morte, il 29 luglio dell’84. Le sue reliquie si venerano a Tarascona, sul Rodano, dove presso un guado sul fiume domó e sconfisse la Tarasca, mostro leggendario che terrorizzava la popolazione.

Appuntamenti

  • 22 Marzo 2023 / h15:00, – Licenziare è reprimere. Il modello MSC e le lotte sindacali / Stelle Hotel, Napoli
  • 22 Marzo 2023 / h18:00, – Morire di pena. Per l'abolizione di ergastolo e 41bis / Casa della cultura, Milano
  • 24 Marzo 2023 / h18:00, – Lo stato delle città / Si Cobas, Milano
  • 26 Marzo 2023 / h16:00, – La venere degli stracci / Next Emerson, Firenze
  • 28 Marzo 2023 / h17:30, – Confini / Libreria Les Mots, Milano

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left