NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

UN SANTO AL GIORNO # 30 novembre: Sant’Andrea

30_nov_sant'andrea_apostolo
(disegno di trallallà)

Il paganesimo della Roma imperiale, con tutte le seduzioni e lusinghe della sua sensualità, tentava in maniera insidiosa il popolo ebreo, che attendeva invece l’Emmanuele, colui che sarebbe stato la salvezza d’Israele. Nel deserto della Giudea, risuonava intanto la voce di Battista, che chiamava i popoli alla penitenza, perché il Messia promesso da Dio stava per apparire. Attratto dalla sua parola, Andrea, pescatore di Betsaida, divenne suo discepolo.

Quando un giorno Battista, vedendo passare il Messia, gridò: «Ecco l’Agnello di Dio, colui che toglie i peccati del mondo», Andrea era presente e segui Gesù con un suo compagno. Questi, appena si accorse dei due, gli disse: «Chi cercate?». «Maestro – risposero quelli – dove abiti?». «Venite e vedrete», rispose Gesù.

Così i due andarono, e videro la semplice abitazione del Salvatore, e furono così bene istruiti che si convinsero d’aver trovato il Messia, come aveva annunciato Giovanni. Tempo dopo, Gesù vide Andrea mentre con Pietro suo fratello pescava nel mare di Galilea e disse loro: «Venite dietro di me e vi farò pescatori di uomini»; quelli, lasciate le reti, lo seguirono. Da quel giorno Andrea non abbandonò più il Maestro.

Nel giorno della Pentecoste, andò ad annunciare il Messia fra i popoli. Passò nella Frigia, nell’Epiro e nella Tracia. Proseguì fra pericoli e ostacoli, giunse a Patrasso in Acaia, dove a contrastare la sua attività trovò il console romano Egea che, geloso del potere e timoroso di spiacere all’imperatore, cominciò a perseguitarlo. Il Santo non cedette, ma rivoltosi a Egea gli disse: «Tu che sei giudice degli uomini, sappi che sarai il ludibrio del demonio, se non riconosci in Gesù il giudice di tutti». Egea lo fece rinchiudere in carcere e lo condannò a essere crocifisso. Andrea, alla vista della croce esclamò: «Oh! Buona croce, nobilitata dal contatto delle membra del Signore, da me desiderata, amata e ricercata! Levami dagli uomini e rendimi al mio Maestro, affinché mi riceva, egli che in te mi redense!». Inchiodato al legno per due giorni, prima di morire, Andrea spasimò tra atroci dolori, esaltando il Signore e predicando Gesù al popolo. (torna ai santi)

Appuntamenti

  • 26 Marzo 2023 / h16:00, – La venere degli stracci / Next Emerson, Firenze
  • 28 Marzo 2023 / h17:30, – Confini / Libreria Les Mots, Milano
  • 31 Marzo 2023 – 1 Aprile 2023 / h10:30 – 19:30, – La prigione e la piazza / Chieti e Lanciano
  • 1 Aprile 2023 / h18:30, – Lo stato della polizia - Polizia e migranti in città / Libreria I fiori blu, Roma

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left