UN SANTO AL GIORNO # 7 agosto: San Gaetano
Nacque a Vicenza, nel 1480, da pii genitori. Sua madre, Maria Porta, fin dai primi istanti di vita lo consacrò alla Vergine Maria, e gli impartì una sana istruzione religiosa. A Padova si distinse nella teologia e ottenne la laurea dottorale. Il suo desiderio però era di vivere nell’umiltà e nel nascondimento, e desiderando entrare in religione si recò a Roma dove si diede a vita ritirata e devota. Anche nella sua elezione a protonotario apostolico, accettata unicamente per ubbidienza al Papa, tanto che appena ne fu libero volle tornare in patria e darsi al servizio dei poveri e degli ammalati.
Ispirato dal Signore a riformare i costumi del popolo e del clero, si recò di nuovo a Roma. Unitosi ad alcuni compagni compose alcune regole per presentarle al Papa. Nel 1524 ne ottenne l’approvazione. Le basi della riforma erano poste: molti sacerdoti entrarono a far parte dei Chierici Regolari Teatini e operarono in tutta la città. Poco tempo dopo, costretto a fuggire da Roma a causa di una guerra, passò a Venezia dove fondò un convento. Napoli fu il campo delle sue ultime fatiche: lì viene custodito il suo corpo e rimane il principale convento da lui fondato.
Nelle sue ultime ore, ai medici che gli consigliavano di lasciar le penitenze, rispondeva: «Il Signore è morto sulla croce: lasciatemi almeno morire sulla cenere».