Dal 23 settembre è in libreria Vai mo (Monitor edizioni, 219 pp – 15 euro) di Antonio Bove, con copertina timbrata a mano da cyop&kaf.
Il libro ricostruisce la breve ma intensa storia del rap napoletano interrogando direttamente i protagonisti della scena. Dai primi graffiti sui muri dei Colli Aminei alle sfide di break dance nel parco della Floridiana a fine anni Ottanta, fino alla fioritura delle Posse nei centri sociali alla metà dei Novanta. Dalle notti del centro storico passate a improvvisare rime intorno a un bidone fino alla nascita delle crew nell’hinterland, dal rap duro della periferia ai più recenti successi sanremesi. ShaOne, Polo, Zulu, Speaker Cenzou, 13 Bastardi, Co Sang, Lucariello, Clementino e tanti altri: nelle voci dei rapper di Partenope le vicende di un movimento artistico, ma anche trent’anni di vita cittadina ai margini della “storia ufficiale”.
VAI MO lo trovate a (elenco in aggiornamento):
NAPOLI
Dante & Descartes, piazza del Gesù, 14
Perditempo, vico San Pietro a Maiella, 8
Ubik, via Benedetto Croce, 28
L’Ibrido, via Nilo, 29
LaterzAgorà (presso: teatro Bellini), via conte di Ruvo, 14
L’Officina, via Santa Maria la Nova, 24
La Feltrinelli, piazza Garibaldi / stazione centrale
Mondadori Fuorigrotta, piazzale Tecchio, 10
Il Fuori Orario, via Giusso, 11
Io ci sto, via Cimarosa, 20
Riviera libri, via Riviera di Chiaia, 202
GIUGLIANO
Il Mattoncino, via Giulio Starace, 37
SORRENTO
Libreria Indipendente, corso Italia, 258/c
SALERNO
Disclan, piazza sedile di Portanova, 23
ANGRI
Libreria Don Chisciotte, via G. da Procida, 15
ROMA
Blutopia, via del Pigneto, 116
Libreria Alegre, circonvallazione Casilina, 72/74
BOLOGNA
Modo Infoshop, via Mascarella, 24
MILANO
Libreria Utopia, via Marsala, 2
Libreria Calusca, via Conchetta, 18
Oppure potete acquistarlo (cartaceo o digitale) cliccando qui sotto:
Leave a Reply