NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni
  • Latest
  • Popular
mondo
21 Marzo 2023

C’est la jeunesse qui porte la lutte. Gli studenti e la mobilitazioni in Francia

In tutta la Francia da mesi è in atto un’imponente mobilitazione contro la riforma delle pensioni proposta dal governo Macron, il cui simbolo è l’innalzamento dell’età pensionabile per alcuni lavori da sessantadue […]

Read More
mondo
21 Marzo 2023

La notte dei fuochi. A Parigi e in tutta la Francia

Arrivo a place de la Bastille tardi. Ho mandato il pezzo al giornale alle otto di sera, il tempo di passare da casa a depositare il computer e sono già le dieci e mezzo quando riesco finalmente a scendere per strada. Nel frattempo […]

Read More
iniziative
20 Marzo 2023

Morire di pena, mercoledì a Milano per l’abolizione di ergastolo e 41bis

Si svolgerà il 22 marzo a Milano la presentazione della piattaforma MORIRE DI PENA. PER L’ABOLIZIONE DI ERGASTOLO E 41BIS, dopo la diffusione di un documento on-line che ha raccolto più di cinquecento adesioni individuali […]

Read More
italia
19 Marzo 2023

Un ricordo di Franco Rotelli, lo psichiatra che odiava i manicomi

L’internamento, la residenzialità e l’esclusione sono consuetudini a cui siamo ormai abituati, in una società che crede che l’unica soluzione possibile sia isolare il nemico, il delinquente, il pazzo, l’immigrato. Franco Rotelli non si […]

Read More
italia
18 Marzo 2023

La detenzione di Cospito al 41bis e le raccomandazioni dell’Onu all’Italia

L’approdo del caso Cospito al Comitato dei diritti umani, istituito dal Patto del 1966 sui diritti civili e politici delle Nazioni Unite, solleva diversi interrogativi in ordine al possibile impatto che l’“internazionalizzazione” della […]

Read More
italia
17 Marzo 2023

Lo stato delle città e Sale. Domani a Genova una presentazione delle due riviste

SALE è un aperiodico nato nel 2022 a Genova, negli spazi dell’Aut Aut 357. Il numero zero della rivista si è occupato dei cambiamenti urbanistici che attraversano e attraverseranno la città nei prossimi anni, spinti soprattutto […]

Read More
italia
16 Marzo 2023

A Milano, nei luoghi di Dax e insieme per Ambra

Era una domenica grigia di tre settimane fa, al termine del Carnevale di Milano. Si sapeva che avrebbe piovuto, ma la sezione milanese di Ape, l’Associazione proletari escursionisti, in mattinata aveva comunicato che il trekking […]

Read More
mondo
15 Marzo 2023

La Francia in piazza contro la riforma delle pensioni di Macron

«Sto mestiere, la gente non ci va in pensione. Si muore prima, ne abbiamo diversi di colleghi che sono morti così», dice Mekfi, mezzo svaccato sul cofano di una macchina parcheggiata davanti al deposito della Pizzorno, una […]

Read More
lavoro
14 Marzo 2023

La procura di Piacenza all’attacco del sindacalismo di base

Piacenza è la “capitale della logistica” italiana. L’area industriale che si estende nella provincia emiliana è composta da oltre cinque milioni di metri quadrati occupati da insediamenti logistici in posizione strategica: il polo Le Mose […]

Read More
città
13 Marzo 2023

Ugo Russo, il processo è già a un bivio decisivo

Assume sempre più i contorni di una partita a scacchi l’infinita udienza preliminare che si sta svolgendo al tribunale di Napoli per il processo che vede imputato Christian Brescia, carabiniere all’epoca ventitreenne, che la notte […]

Read More
1 2 … 225 Next →

Appuntamenti

  • 22 Marzo 2023 / h15:00, – Licenziare è reprimere. Il modello MSC e le lotte sindacali / Stelle Hotel, Napoli
  • 22 Marzo 2023 / h18:00, – Morire di pena. Per l'abolizione di ergastolo e 41bis / Casa della cultura, Milano
  • 24 Marzo 2023 / h18:00, – Lo stato delle città / Si Cobas, Milano
  • 26 Marzo 2023 / h16:00, – La venere degli stracci / Next Emerson, Firenze
  • 28 Marzo 2023 / h17:30, – Confini / Libreria Les Mots, Milano

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left