A Bologna c’è una situazione emergenziale che dal cuore della città si allarga di anno in anno anche alla cintura. I processi di turistificazione hanno favorito il business degli affitti a breve termine, così ondate di studenti affollano le […]

Il mito della Data Valley. Appunti sul Tecnopolo di Bologna e sul suo impatto sulla città
Che i dati siano ormai una risorsa preziosa e ambita, lo si è capito da tempo. Non è però altrettanto evidente come si faccia a estrarre, conservare, elaborare e impiegare questi dati. La parola “digitale” ci fa pensare a internet, alle […]

L’urgenza di una lotta. Abitare e vivere a Bologna
Lo scorso 19 aprile è nato a Bologna il progetto Radical Housing, una cooperativa che raduna ottantasette persone e che ha occupato a scopo abitativo uno stabile di proprietà di Asp (Azienda pubblica di servizi […]
Insorgere per convergere, trentamila in piazza a Bologna
Oltre trentamila persone hanno partecipato alla mobilitazione di sabato promossa dal Collettivo di fabbrica Gkn, Fridays for Future Italia, Assemblea NoPassante e Rete Sovranità Alimentare, sostenuta da decine di gruppi […]

D(i)ritti alla città. Una lotta in corso a Bologna sugli spazi pubblici
Oggi pomeriggio alle 18 a Bologna, in piazza del Nettuno, la Rete D(i)ritti alla città presenta alla cittadinanza una proposta di delibera di iniziativa popolare sugli spazi pubblici. La delibera obbliga il Comune a mettere in discussione […]
Il Passante nuoce alla salute e al clima. Una manifestazione a Bologna
Più di settecento persone hanno partecipato domenica pomeriggio alla biciclettata rumorosa contro il progetto di allargamento del Passante di Mezzo, portando nelle strade di Bologna la determinazione di coloro che vogliono […]

Dietro la cortina di fumo. Il Passante di Bologna e la falsa transizione ecologica
Il nodo autostradale di Bologna è cruciale per il sistema di trasporto nazionale e internazionale. Vi convergono tre autostrade (A1, A13 e A14) e vi transita una parte rilevante del traffico merci che attraversa l’Europa. Ai suoi lati scorre […]

Città al voto. Bologna tra realtà e finzione
Il copione è già scritto, le elezioni amministrative a Bologna non riserveranno sorprese. I giochi si sono conclusi nel giugno scorso con le primarie, quando Matteo Lepore, il candidato del Pd era stato costretto a misurarsi con […]

Come privatizzare le aree pubbliche dismesse fingendo di “rigenerarle”. Una lezione da Bologna
Il tema delle aree pubbliche dismesse e della loro “rigenerazione” è di grande rilevanza in tutto il paese. A Bologna, alla vigilia delle elezioni locali, l’amministrazione comunale guidata dal Pd ha approvato in tutta fretta e […]

Bologna, un nuovo sgombero e un presidio in piazza per XM24
Nel 1649, presso la collina di San Giorgio, situata a sud dell’Inghilterra, un gruppo di contadini rivoluzionari denominati Diggers (Zappatori) si appropriò di alcuni terreni comunali incolti per dare vita a una delle prime […]