NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni
angolo vicidomini
19 Settembre 2015

Agevolazioni fiscali per imprenditoria giuvanile

agevolazioni fiscali, imprenditoria giovanile, nicola vicidomini Leave a Comment

vicidomini_squareIn Italia nuove agevolazioni fiscali facilitano l’imprenditoria giuvanile. Ieri mi sono ricordato che sono ancora giovane. Ho aperto sucietà, la SGORP Srl. La SGORP Srl è una sucietà molto seria fondata sulla scustumatezza, a orario continuato e senza alcun ubiettivo. La suddetta sucietà si occupa infatti di scustumatezza nelle sue forme basilari (vedi allucchi in miezzo alla via, rispuoste sprucide, igiene ignara, trasandatezza compiaciuta, zuoccoli in pelle e in legno, cacca a terra, eccetera).

Le nostre specialità? 1) Camminata, 2) Ballo a cuorpo libero. Si tratta di una danza a movimienti come viene, come capita. La pratichiamo  in miezzo alla via, sopratutto a bloccare il traffico urbano.

Necessitate scustumatezza gratuita? Non avete alcun ubiettivo e vi interessa incentivare per incentivare? Chiamateci subito! Non abbiate vergogna di perdere tiempo! Non prendiamo pagato. Non chiediamo donazioni, ma solo la vostra suddisfazione. Basta cuntattarci alla mail [email protected], oppure, più cumudamente, componendo un numero a caso. Per le prime dieci telefonate, la Cumparsita in omaggio: raggiungiamo in massa un’abitazione a caso alle 03:45 di una notte che nessuno si aspetta e eseguiamo la Cumparsita battendo i zuoccoli a terra come ritmo percussivo. Anche scopo denuncia. Se nel palazzo ci siete voi, vuol dire che siete veramente furtunati. (nicola vicidomini)

Previous Article Articolo precedente
Next Article Bankrupt, bankrupt! Gli ultimi giorni della Grecia

Related Posts

  • Lettera aperta a Franco Maresco

  • Baby gang

  • Via Manlio Capitolino

  • Pichler

Leave a Reply

Annulla risposta

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, canemorto, eduardo castaldo, cqfd, dinamo press, horatio post, il lavoro debilita, pagina3_radio3, periferies urbanes, alessandro serranò, mario spada, lo squaderno, la terra trema, rosario vicidomini, una città

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left