Dal 5 gennaio è in libreria Il fuoco a mare. Ascesa e caduta di una città-cantiere del sud Italia (Monitor edizioni, 216 pp. – 15 euro), di Andrea Bottalico. Le copertine sono timbrate a mano da otttoeffe.
Search Results
Napoli, campione del Nord Africa
Durante l’ultimo autunno ho seguito alcune partite del Napoli nei bar di due quartieri di Torino: Aurora e Barriera di Milano. I quartieri si trovano a nord del centro cittadino. La Dora scorre attraverso Aurora e confluisce nel Po […]
Il rammendo e la scintilla. Come appaiono le idee di Renzo Piano dalla periferia di Torino
Sono nel “parco senza nome” e leggo un articolo di Renzo Piano. “Siamo in un Paese straordinario e bellissimo, ma allo stesso tempo molto fragile. È fragile il paesaggio e sono fragili le città del futuro”. Il testo è stato pubblicato […]
Disco devil. Un’inchiesta a puntate sul mondo delle dancefloor
La notizia ha riempito i quotidiani e attirato le attenzioni del popolo dei vacanzieri italiani. Nella notte tra il 18 e il 19 luglio scorso un diciassettenne umbro muore in pista al Cocoricò, tempio della dance music romagnola. […]
Seguendo la scia dei venditori nomadi. Un reportage su come cambia Torino
La prima domenica di ottobre i venditori hanno occupato il controviale di corso Novara e l’intera via Regaldi, una cieca strada interna. Davanti ai miei occhi scorrevano i volti africani, i gesti pensierosi degli acquirenti, i salti […]
Spegnersi o ricominciare. Gli operai del sociale si raccontano
Un mese fa erano vent’anni dall’occupazione del Damm, centro sociale a Montesanto. Un luogo che ancora esiste, spinto avanti nel tempo da un’inerzia sempre più flebile. Una delle sue caratteristiche, inedita per i posti occupati […]
La sfida
Dal 4 ottobre è in libreria La Sfida (Napoli Monitor, 162 pp. – 13 euro), un romanzo di Riccardo Rosa, liberamente ispirato alla vita del cantante Pino Mauro. Il libro è la prima uscita di Napoli Monitor Edizioni. […]
Un’enciclopedia della musica napoletana. Intervista a Pietro Gargano
Pietro Gargano è un giornalista del Mattino, oggi in pensione dopo oltre cinquant’anni di lavoro per il quotidiano di via Chiatamone. Lo scorso martedì ha presentato, al teatro Mercadante, l’ultimo dei sette volumi della sua […]
Buffoni o criminali. Quella città senza via di scampo
Pur attingendo a un repertorio ampiamente noto, un internauta napoletano è riuscito a ottenere un po’ di notorietà attraverso la pagina facebook e il sito auanasgheps. Luca Fiorentino, ideatore del sito, ha pubblicato anche […]
Sblocca-Italia, corteo e scontri a Bagnoli
L’immagine di otto plotoni della polizia schierati in assetto antisommossa per proteggere l’ingresso di un museo (vuoto) dall’arrivo di circa tremila manifestanti è fotografia emblematica di quanto sta accadendo e accadrà […]