MONiTOR
  • Home
  • Ultimi
  • temi
    • ambiente
    • casa
    • detenzioni
    • iniziative
    • lavoro
    • migrazioni
    • notizie
    • sanità
    • scuola
    • spazi pubblici
    • storie
    • turismo
  • Città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
    • altre città
  • linee
  • culture
    • arti
    • cinema
    • fotografia
    • libri
    • musica
    • teatro
  • Foto
    • fotogallerie
    • fotoreportage
  • storie disegnate
  • Autori
  • edizioni
  • Lo stato delle città

Search Results

milano
31 Marzo 2025

La legge SalvaMilano, la fine della città pubblica e l’autocrazia

Lucia Tozzi

Possiamo chiamare il decennio milanese dall’elezione di Pisapia al Covid (2011-2020) l’epoca d’oro della rigenerazione urbana alla milanese, in cui è stato progettato e realizzato un modello di crescita urbana profondamente classista, basato sull’attrazione di fondi finanziari, la “lussificazione” della città e l’espulsione dei ceti meno agiati, la distruzione sistematica […]

milano
8 Marzo 2025

Milano, l’odissea per la casa di un rifugiato politico

Salvatore Porcaro

«Sono nato a Shiraz, una città grande, bella, storica, nota per alcuni poeti celebri», racconta con orgoglio Dara, un uomo iraniano da molti anni in Italia. «Fino all’età di ventuno anni ho vissuto nella mia città natale, poi, dopo la laurea in letteratura, ho deciso di trasferirmi a Teheran […]

milano
13 Gennaio 2025

La Milano di Ramy e quella delle zone rosse

Rajaa Ibnou

Il ministro dell’interno Piantedosi ha inviato una direttiva ai prefetti di diverse grandi città italiane per invitarli a individuare, con apposite ordinanze, aree urbane dove vietare la presenza di soggetti considerabili pericolosi o con precedenti penali. I controlli e i fermi sono a discrezione della pattuglia di turno, con un potenziamento degli strumenti per disporre l’allontanamento dalla città di soggetti privi di residenza. A Milano le zone rosse sono

milano
3 Dicembre 2024

“Giornalista, pensavi che facevamo il fuoco?”. A Milano, candele nella nebbia per Ramy

Gloria Pessina

A Milano nei giorni scorsi ci si svegliava nella nebbia e fino a metà mattina si faticava a vedere poco più in là di qualche decina di metri. All’imbrunire, i contorni dei palazzi si confondevano di nuovo, le auto sparivano e si distinguevano solo le insegne al neon e le luci dei semafori. A Corvetto, nella periferia sud-orientale, la nebbia

iniziative
27 Novembre 2024

Dietro a una Fiera Feroce. Dal 29 novembre a Milano torna La Terra Trema

Monitor

Dal 29 novembre al 1 dicembre torna a Milano La Terra Trema – Fiera Feroce di vini, cibi e relazione. La Fiera inizierà venerdì 29 alle ore 15:00 allo Spazio pubblico autogestito Leoncavallo di Milano (via Antoine Watteau, 7) e terminerà con una cena, domenica dalle 20:00. Pubblichiamo a seguire, dal numero 34 de L’Almanacco de La Terra Trema, un

milano
24 Novembre 2024

Più case e autonomia! Un presidio contro le politiche sociali del comune di Milano

Monitor

A Milano, una famiglia con minori che si rivolge all’amministrazione comunale perché è in difficoltà, senza casa a causa di uno sfratto o dell’impossibilità di affittarla, quasi sicuramente finisce per essere presa in carico dai servizi sociali piuttosto che da quelli abitativi. Lo affermano gli attivisti della Rete solidale Ci Siamo che, in seguito agli sgomberi delle occupazioni abitative degli stabili

milano
18 Novembre 2024

L’Isola che non c’è più. Librerie e negozi di dischi espulsi dalla Milano olimpica

Lucia Tozzi

A Milano, l’aumento esponenziale dei valori immobiliari in vista delle Olimpiadi del 2026 sta aggravando l’emergenza abitativa e la pressione su spazi sociali ed esercizi commerciali diversi da ristoranti e bar. Nel quartiere Isola, che da anni ha perso gli storici abitanti, artisti e artigiani che lo animavano, ad andarsene sono ora la libreria Spazio BK e Volume Dischi e Libri, pochi

11 Ottobre 2024

Olimpiadi e grandi opere insostenibili. I punti critici verso Milano-Cortina 2026

Stefano Nutini

A Milano e non solo, lungo il processo di avvicinamento alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, è attivo da tempo il Comitato Insostenibili Olimpiadi, CIO, che fa il verso ironico-critico al Comitato olimpico ufficiale. Si tratta di una rete […]

4 Luglio 2024

Sfratti, sgomberi e occupazioni. Un incontro a Milano

Salvatore Porcaro

Siamo a Milano, nel Centro internazionale di quartiere di zona Corvetto, dove si svolge la prima assemblea cittadina della Rete per il diritto all’abitare, nata a maggio del 2023 dopo lo sgombero dell’occupazione dell’ex stabilimento […]

7 Giugno 2024

Il Beccaria di Milano e tutti gli altri. Chiudere subito le carceri minorili

Monitor

Negli ultimi mesi il Beccaria è stato al centro dell’attenzione prima per un’inchiesta su abusi e violenze da parte dei secondini, e poi, nelle ultime settimane, per proteste ed evasioni. Il 22 aprile scorso è stata resa […]

1 2 … 53 Next →

Appuntamenti

  • 24 Giugno 2025 / h18:30, – Incontro sul processo contro tre palestinesi a L'Aquila / Laboratorio Radici, L'Aquila

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°14

Le case dei sogni

Un compagno

Lo stato delle città, n°13

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SUPPORTA NAPOLIMONiTOR

AUDIODOC, PODCAST, VIDEO

GALLERIE E REPORTAGE

Storie Disegnate

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Newsletter

Loading

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor si trova in via Broggia, 11; 80135 – Napoli – info: [email protected]

MONiTOR

© Copyright 2015 - 2023. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left