Con l’inizio del nuovo anno accademico si è tornati a parlare delle politiche abitative per gli studenti universitari, dell’assenza di studentati pubblici e delle difficoltà di trovare camere […]
Search Results

Lotte per la casa a Milano. Dallo sgombero di via Fortezza alla manifestazione cittadina
Sabato primo luglio un gruppo di lavoratori stranieri, sostenuti dalla Rete solidale Ci Siamo, ha occupato uno stabile inutilizzato in via Fortezza 1 con l’idea di stabilirsi a vivere lì dopo che le stesse persone, provenienti […]

Lo sgombero e poi? Come Milano risponde alla domanda abitativa di chi rimane senza un tetto
Il 22 marzo 2023 circa quaranta persone di origine straniera vengono sgomberate senza preavviso dall’occupazione abitativa dell’ex stabilimento delle patatine San Carlo di via Siusi a Milano nel quale vivevano da […]

Dopo via Cagni a Milano. Frontiere telematiche, prassi locali e politiche europee sulle migrazioni
Milano, 4 aprile 2023, la questura comunica le nuove modalità di accesso all’ex caserma Annarumma di via Cagni 15 dove è possibile presentare l’istanza di protezione internazionale. Il comunicato chiarisce che l’appuntamento è […]

Lontani dagli occhi, lontani dai diritti. Lo scandalo dell’ufficio immigrazione di via Cagni a Milano
Nessun Ufficio Immigrazione è un bel posto. Che sia in Italia o altrove vi si troverà condensato un mix di burocrazia, tristi pregiudizi e aspettative tradite. La costante di questi luoghi sono enormi file di persone stanche […]

L’abbraccio tra privato sociale e finanza immobiliare. Il “nuovo” corso della casa a Milano
Da qualche anno emerge con sempre maggiore urgenza, e a intervalli ravvicinati, il tema del disagio abitativo a Milano. Un tema che attraversa fasce sempre più ampie della popolazione, che non riguarda più solamente i più […]

Lotte sindacali e repressione giudiziaria. Presentazione de Lo stato delle città a Milano
Venerdì 24 marzo, alle ore 18, nella sede del SiCobas di via Enea Salmeggia 2, a Milano, verrà presentato il numero 9 de Lo stato delle città. Interverranno Aldo Milani, coordinatore nazionale SiCobas, Marina Prosperi, avvocato; gli […]

Morire di pena, mercoledì a Milano per l’abolizione di ergastolo e 41bis
Si svolgerà il 22 marzo a Milano la presentazione della piattaforma MORIRE DI PENA. PER L’ABOLIZIONE DI ERGASTOLO E 41BIS, dopo la diffusione di un documento on-line che ha raccolto più di cinquecento adesioni individuali […]

A Milano, nei luoghi di Dax e insieme per Ambra
Era una domenica grigia di tre settimane fa, al termine del Carnevale di Milano. Si sapeva che avrebbe piovuto, ma la sezione milanese di Ape, l’Associazione proletari escursionisti, in mattinata aveva comunicato che il trekking […]

La disfatta di piazza Arcobalena. Come istituzioni e terzo settore simulano la partecipazione a Milano
Nel corso della primavera 2022 l’amministrazione comunale di Milano decide di celebrare pubblicamente i risultati del progetto Piazze Aperte, programma di urbanistica tattica avviato da qualche anno con la consulenza e con la […]