Dobbiamo alla scuola canadese l’applicazione di un pensiero ecologico al suono. Siamo sul finire degli anni Sessanta quando Robert Murray Shafer introduce un nuovo modello di comprensione del suono a partire dai suoi […]
Tag Archives: antonio mastrogiacomo
I LUOGHI DELLA MUSICA – La Digestion a San Giovanni Maggiore Pignatelli
Un altro campionato sta per finire e con lui se ne vanno pure le stagioni di concerti. Si preferiscono appuntamenti più leggeri, una musica più disimpegnata, il calcio estivo. Vado a sentire il mio ultimo concerto della […]
I LUOGHI DELLA MUSICA – La carovana noise di Multiversale sbarca in città
Multiversale è una carovana di persone dedite al nomadismo pur di incontrare gente nuova con cui confrontarsi e contesti altri in cui performare. La musica nella dimensione dell’improvvisazione noise esercita la funzione […]
LE PAROLE DELLA MUSICA / Salvatore Murru e il Coro di voci bianche del 48° circolo didattico
Alcuni pensano che il cambio di rotta della musica liturgica verso soluzioni inclusive per il pubblico sia dovuto alla partecipazione dei fedeli al rito attraverso il canto. Le cose non stanno proprio così – basti pensare a […]
LE PAROLE DELLA MUSICA / L’Orchestra elettroacustica officina arti soniche
Le parole della musica è una rubrica che amplia l’orizzonte forse ristretto delineato dai soli luoghi della musica. Per qualche strana abitudine, mai seriamente messa in discussione, capita, infatti, che gli esecutori siano […]
Domeniche d’agosto. Il turismo dei telegiornali e quello della città reale
La notizia ha sensibilizzato ogni media, qualsiasi la tecnologia impiegata: carta stampata, radio e tv – locali e nazionali – hanno posto in risalto il boom di turisti che ha interessato la città in agosto. Le parole chiave […]
I LUOGHI DELLA MUSICA. I Neri per caso al Castel Sant’Elmo
Alle vacanze e all’intrattenimento è stata assegnata una insostituibile funzione: quella di far passare il tempo, d’estate. I grandi concerti ne ritmano lo scorrere sfruttando l’apertura di location d’eccezione pronte a ospitare […]
I LUOGHI DELLA MUSICA. Sound Art al Palazzo delle Arti di Napoli
Contatto Massimo Scamarcio intorno a ora di pranzo. Ho visto un’opera – MIKROKOSMOS, realizzata a quattro mani con Neal Peruffo – di cui ha curato la parte audio. Il contesto è il Palazzo delle Arti di Napoli […]
I LUOGHI DELLA MUSICA – Il San Carlo, la musica sinfonica, il sabato sera
Sabato sera (ndr, 7 gennaio c.m.) sono stato al San Carlo. Per quanto non gliene possa fregare a nessuno, non ci andavo da un po’. Tre anni. Dovete sapere che under trenta e over sessantacinque vi costa quindici euro […]
Temporanee colonizzazioni. Strategie di sopravvivenza nella Napoli dei turisti
Sii turista della tua città. Lo slogan in un segnale di pericolo (giammai di divieto) puoi ritrovarlo un po’ dappertutto sul territorio comunale, testimone del positivo trend economico della città del sole. Una traccia visibile […]