NapoliMONiTOR
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • fotoreportage
  • edizioni

Tag Archives: antonio mastrogiacomo

culture
16 Luglio 2018

LE PAROLE DELLA MUSICA / NapoliSoundscape, paesaggi sonori e trasformazioni urbane

Dobbiamo alla scuola canadese l’applicazione di un pensiero ecologico al suono. Siamo sul finire degli anni Sessanta quando Robert Murray Shafer introduce un nuovo modello di comprensione del suono a partire dai suoi […]

Read More
culture
21 Maggio 2018

I LUOGHI DELLA MUSICA – La Digestion a San Giovanni Maggiore Pignatelli

Un altro campionato sta per finire e con lui se ne vanno pure le stagioni di concerti. Si preferiscono appuntamenti più leggeri, una musica più disimpegnata, il calcio estivo. Vado a sentire il mio ultimo concerto della […]

Read More
culture
20 Ottobre 2017

I LUOGHI DELLA MUSICA – La carovana noise di Multiversale sbarca in città

Multiversale è una carovana di persone dedite al nomadismo pur di incontrare gente nuova con cui confrontarsi e contesti altri in cui performare. La musica nella dimensione dell’improvvisazione noise esercita la funzione […]

Read More
culture
6 Ottobre 2017

LE PAROLE DELLA MUSICA / Salvatore Murru e il Coro di voci bianche del 48° circolo didattico

Alcuni pensano che il cambio di rotta della musica liturgica verso soluzioni inclusive per il pubblico sia dovuto alla partecipazione dei fedeli al rito attraverso il canto. Le cose non stanno proprio così – basti pensare a […]

Read More
culture
23 Settembre 2017

LE PAROLE DELLA MUSICA / L’Orchestra elettroacustica officina arti soniche

Le parole della musica è una rubrica che amplia l’orizzonte forse ristretto delineato dai soli luoghi della musica. Per qualche strana abitudine, mai seriamente messa in discussione, capita, infatti, che gli esecutori siano […]

Read More
napoli
31 Agosto 2017

Domeniche d’agosto. Il turismo dei telegiornali e quello della città reale

La notizia ha sensibilizzato ogni media, qualsiasi la tecnologia impiegata: carta stampata, radio e tv – locali e nazionali – hanno posto in risalto il boom di turisti che ha interessato la città in agosto. Le parole chiave […]

Read More
culture
17 Luglio 2017

I LUOGHI DELLA MUSICA. I Neri per caso al Castel Sant’Elmo

Alle vacanze e all’intrattenimento è stata assegnata una insostituibile funzione: quella di far passare il tempo, d’estate. I grandi concerti ne ritmano lo scorrere sfruttando l’apertura di location d’eccezione pronte a ospitare […]

Read More
culture
28 Aprile 2017

I LUOGHI DELLA MUSICA. Sound Art al Palazzo delle Arti di Napoli

Contatto Massimo Scamarcio intorno a ora di pranzo. Ho visto un’opera – MIKROKOSMOS, realizzata a quattro mani con Neal Peruffo – di cui ha curato la parte audio. Il contesto è il Palazzo delle Arti di Napoli […]

Read More
recensioni
27 Aprile 2017

Acqua di marzo, giovane cinema italiano al Delle Palme

Torno in città il 25 aprile. Il due piani dell’Air impiega circa trenta minuti per raggiungere la prima fermata disponibile in città dallo svincolo autostradale. Il tempo di scendere e constatare il funzionamento bugiardamente […]

Read More
culture
13 Gennaio 2017

I LUOGHI DELLA MUSICA – Il San Carlo, la musica sinfonica, il sabato sera

Sabato sera (ndr, 7 gennaio c.m.) sono stato al San Carlo. Per quanto non gliene possa fregare a nessuno, non ci andavo da un po’. Tre anni. Dovete sapere che under trenta e over sessantacinque vi costa quindici euro […]

Read More
1 2 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, perunaltracittà, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left