Si comincia più o meno dall’inizio, dalle scuole elementari durante il fascismo e dai “pensierini” scritti in rima. Si finisce con M’alluntano, una delle sue ultime poesie, un testo che lui stesso definisce una specie di testamento spirituale […]
Tag Archives: di giacomo
Bordello di mare con città. La fine di un’epoca nelle parole di Enzo Moscato
Il 1986 – anno di composizione di Bordello di mare con città – segnò una sorta di spartiacque nel teatro napoletano. Si portò via Annibale Ruccello, enfant prodige della cosiddetta “nuova drammaturgia” post-eduardiana […]