NapoliMONiTOR
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • fotoreportage
  • edizioni
napoli
7 Agosto 2019

Bagnoli, ex Italsider. Cartoline da un museo mai aperto

Fotogalleria di Napoli Monitor

“Nell’area delle archeologie industriali è compresa la maggior parte dei manufatti dell’industria che, per il valore architettonico o di memoria della fabbrica, si è deciso di conservare e riconvertire a nuove destinazioni d’uso. […] Il progetto prevede di sostenere la piazza centrale del Parco Urbano circondando le archeologie industriali con un fitto impianto di vegetazione. […] A sottolineare l’eccezionalità del sito, il progetto propone la realizzazione di un sistema di vasche d’acqua di grande estensione che si confronteranno con la dimensione dei monumenti di archeologia industriale.

L’altoforno e la Batteria Cowpers ospiteranno il Museo della Civiltà e del Lavoro, l’archivio Italsider, un belvedere e un percorso archeologico didattico interno.

L’acciaieria si trova subito al di fuori dell’area rettangolare del Parco centrale, eppure domina, con la sua sagoma, fino alla spiaggia. […] Il progetto colloca l’acciaieria “a cavallo” di una importante percorrenza, quella del viale che traversa l’area da via Nuova Bagnoli fino alla collina di Posillipo. […] I due lati corti dell’acciaieria prospetteranno sul sistema di prato e filari di alberi, mentre il lato lungo verso il mare sarà affacciato sul grande spazio dell’arena. Questa è pensata come uno spazio bordato sui lati dalla vegetazione e dai manufatti dell’acciaieria e del capannone Morgan”.

Dalla relazione illustrativa del Progetto preliminare per la costruzione del Parco Urbano di Bagnoli (Bagnolifutura, 2007)

Previous Article Storie d’agosto #1 – Il triangolo del lavoro
Next Article Storie d’agosto #2 – Il tassista sudamericano

Related Posts

  • Napoli, al Gesù Nuovo i funerali di Giovanbattista Cutolo

    Napoli, al Gesù Nuovo i funerali di Giovanbattista Cutolo

  • Caos totale. Ancora in piazza a Napoli contro l’eliminazione del reddito di cittadinanza

    Caos totale. Ancora in piazza a Napoli contro l’eliminazione del reddito di cittadinanza

  • Blocchi e proteste a Napoli. Continua la mobilitazione per la difesa del reddito di cittadinanza

  • A difesa del reddito e per un lavoro dignitoso. Cinquecento persone in piazza a Napoli

Leave a Reply

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, perunaltracittà, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left