NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni
angolo vicidomini
19 Agosto 2016

Bulli, capre e burkini

burkini, fantozzi, hillary clinton, nicola vicidomini, paolo villaggio

vici fb

Mia moglie si è comprata il burkini da spiaggia da un rivenditore autorizzato: una pompa di benzina sulla Route 66, rimasta uguale dal 1947 (anno in cui Les Baxter e Dr. Samuel Hoffman realizzano per la Capitol Record, su composizioni di Harry Revel, quel capolavoro assoluto di Music Out of the Moon, ma questo non c’entra niente con l’argomento, è solo una cosa mia: sto cercando di vincere il Guinness dei primati mondiali per la parentesi decontestualizzata più lunga mai scritta). La pompa di benzina, circondata dalla campagna, è frequentata da Hilary Clinton: per arrotondare, la futura premier compra i burkini a prezzo minore e li rivende in Medio Oriente. Come potete nutare dallo sguardo, è una donna passionale e lo fa per tenere accesi gli animi. Inoltre, lì, ha una grande fetta di elettorato dalla sua parte: quelli a cui vende i burkini.

Mia moglie ha comprato il burkini perché è chiatta. Straborda. Sulla schiena ha tatuata la faccia di Padre Pio e la data di nascita del cantante Christian. Dati i chili presi negli ultimi quindici anni, non sembra più Padre Pio ma Paolo Villaggio. Anche Christian ci è rimasto male. Mia moglie fa schifo ed è giusto che si copra per un fatto di decoro. Il piano regolatore estetico occidentale non prevede l’apparizione di mia moglie nè a Positano, nè a Portofino e neppure a Vietri sul Mare. È sacrosanto che chi non possegga i requisiti minimi indossi l’indumento a prezzo maggiorato. L’utilizzo del burkini è esteso anche a chi voleva cambiare faccia e fisico attraverso la chirurgia estetica con dei risultati tragici e non ci è riuscito pienamente. Secondo il nuovo piano regolatore, sottoscritto dalla Clinton, queste sono le cose veramente da coprire perché da considerarsi un oltraggio a Hollywood. Mi ha appena telefonato Elisabetta Villaggio dicendomi che al padre stanno venendo le stigmate. E voi, che vi attaccate ai simboli per paura di abbuscare! Guadagnatevi la santità sul campo. Scrivete una cosa sul livello di Fantozzi! (nicola vicidomini)

Previous Article Tra storia e letteratura. La chiusura degli archivi e la tetralogia della Ferrante
Next Article Terremoto nel centro Italia. I soccorsi, tra crolli e nuove scosse

Related Posts

  • Lettera aperta a Franco Maresco

  • Baby gang

  • Via Manlio Capitolino

  • Pichler

Leave a Reply

Annulla risposta

Appuntamenti

  • 22 Marzo 2023 / h15:00, – Licenziare è reprimere. Il modello MSC e le lotte sindacali / Stelle Hotel, Napoli
  • 22 Marzo 2023 / h18:00, – Morire di pena. Per l'abolizione di ergastolo e 41bis / Casa della cultura, Milano
  • 24 Marzo 2023 / h18:00, – Lo stato delle città / Si Cobas, Milano
  • 26 Marzo 2023 / h16:00, – La venere degli stracci / Next Emerson, Firenze
  • 28 Marzo 2023 / h17:30, – Confini / Libreria Les Mots, Milano

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left