NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni
città
3 Settembre 2016

Rione Traiano, due giorni di iniziative in ricordo di Davide Bifolco

ascanio celestini, davide bifolco, napoli, rione traiano Leave a Comment
(disegno di cyop&kaf)
(disegno di cyop&kaf)

La notte tra il 4 e il 5 settembre del 2014, Davide Bifolco, non ancora diciassettenne, veniva ucciso da un carabiniere di pattuglia al Rione Traiano, al termine di un inseguimento. Il processo, conclusosi lo scorso aprile, ha condannato l’agente Giovanni Macchiarolo a quattro anni e quattro mesi di reclusione per omicidio colposo. A due anni di distanza dall’omicidio, gli abitanti del rione e l’Associazione Davide Bifolco – Il dolore non ci ferma hanno organizzato due giorni di iniziative per ricordare il giovane scomparso.

Alle 20,00 di domenica 4 settembre, in piazza Orazio Coclite, Ascanio Celestini interverrà per raccontare le ore e gli eventi che hanno preceduto la morte di Davide, già ricostruiti nello spettacolo Il nostro domani (2015).

Lunedì 5, a partire dalle 10,00, sono previsti invece tornei sportivi e attività con i bambini del quartiere, organizzati dall’associazione. La giornata terminerà con un corteo commemorativo per le strade del rione, alle 19,00.

Previous Article Terremoto nel centro Italia. I soccorsi, tra crolli e nuove scosse
Next Article Dopo lo Sponz festival di Calitri. Segnali di risveglio dall’osso d’Italia

Related Posts

  • Il lavoro editoriale a Napoli. Appunti per un’inchiesta

  • Bastone e carota. Così il Comune di Napoli prova a riprendere il controllo degli spazi sociali

  • Rassegna Stampa. L’app CuraNapoli

  • Napoli, la giunta Manfredi alla resa dei conti con gli spazi autogestiti

Leave a Reply

Annulla risposta

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, canemorto, eduardo castaldo, cqfd, dinamo press, horatio post, il lavoro debilita, pagina3_radio3, periferies urbanes, alessandro serranò, mario spada, lo squaderno, la terra trema, rosario vicidomini, una città

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left