Oscar Romero non è un fenomeno, ma un buon calciatore. Paraguaiano, ha avuto un’esperienza poco felice in Spagna, poi ha girato un po’ tra Argentina e Cina. Nel 2021 ha rescisso il contratto con il San Lorenzo, ha firmato con […]

Caserta ai suoi antieroi – capitolo IV
Ad Alfredo fin da bambino avevano insegnato a parlare solo se interpellato, ma siccome non veniva interpellato mai, era venuto su taciturno. La sorella imparava il mestiere di estetista in un negozio di via San Carlo, riteneva il […]
Insorgiamo! Le immagini della tappa napoletana
Diecimila persone sono scese in piazza ieri a Napoli per una tappa della mobilitazione Insorgiamo, la piattaforma di rivendicazioni nata nell’ultimo anno dopo l’occupazione da parte degli operai dello stabilimento Gkn di […]

Insorgiamo a Sud. Operai e disoccupati per una convergenza delle lotte
Sabato 5 novembre si terrà a Napoli (concentramento a piazza Garibaldi, ore 14:00) una manifestazione indetta dalla piattaforma Insorgiamo, nello specifico organizzata dal comitato di fabbrica della Gkn di Firenze e dal […]

Il Gridas è ancora sotto sgombero. L’udienza d’appello rimandata a febbraio
Mercoledì 26 ottobre le attiviste e gli attivisti del Gridas di Scampia sono stati ricevuti dall’assessore comunale al bilancio Baretta. Già disattese le promesse dei mesi scorsi, il comune di Napoli ha fatto una seconda proposta di […]

Alleanza Sonica, esperienze musicali non convenzionali in territori in trasformazione
Nel deprimente orizzonte della scena musicale live napoletana, un deserto radioattivo mitigato da una manciata di piccole oasi che si contano sulle dita di una mano, c’è una tribù nomade tradizionalmente marginale, quella della […]
Per una rivoluzione ecologica. I giovani di Fridays For Future in corteo a Napoli
«È stata l’estate più calda degli ultimi vent’anni, ma anche la più fresca dei prossimi venti». È questa frase gridata al megafono che apre, venerdì 23 settembre, il corteo in partenza da piazza Garibaldi, mentre i giovani […]

Napoli, dopo la festa restano farina e forca
Il teatro Augusteo di Napoli ha un’uscita di sicurezza che dà sul fondo di un vicolo cieco. Sul muro fa bella mostra di sé un’insegna di ferro rovinata dal tempo, con la scritta Erbe Medicinali. Appena trasferita da quelle parti, M. […]

Ida Rendano, la ragazza dei Miracoli. Trent’anni di musica tra Giulietta Sacco e Madonna
Sono nata a San Giovanni a Carbonara, ci sono stata fino all’età di nove anni poi ci siamo trasferiti alla Sanità, al Rione Miracoli. Un quartiere che mi ha sempre protetta, una dimensione familiare, tu andavi a fare la spesa ed eri “’a figlia […]

Roma, il festival di San Lorenzo nel migliore dei mondi possibili
L’estate romana era un festival diffuso nato quarantacinque anni fa da un’idea di Renato Nicolini, l’assessore alla cultura della giunta di Giulio Carlo Argan, storico dell’arte e sindaco comunista di Roma. Era un’iniziativa promossa […]