NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Categoria: città

città
19 Dicembre 2022

All’ombra del murale. La vittoria mondiale dell’Argentina vista dai Quartieri Spagnoli

Oscar Romero non è un fenomeno, ma un buon calciatore. Paraguaiano, ha avuto un’esperienza poco felice in Spagna, poi ha girato un po’ tra Argentina e Cina. Nel 2021 ha rescisso il contratto con il San Lorenzo, ha firmato con […]

Read More
città
15 Dicembre 2022

Caserta ai suoi antieroi – capitolo IV

Ad Alfredo fin da bambino avevano insegnato a parlare solo se interpellato, ma siccome non veniva interpellato mai, era venuto su taciturno. La sorella imparava il mestiere di estetista in un negozio di via San Carlo, riteneva il […]

Read More
città
6 Novembre 2022

Insorgiamo! Le immagini della tappa napoletana

Diecimila persone sono scese in piazza ieri a Napoli per una tappa della mobilitazione Insorgiamo, la piattaforma di rivendicazioni nata nell’ultimo anno dopo l’occupazione da parte degli operai dello stabilimento Gkn di […]

Read More
città
4 Novembre 2022

Insorgiamo a Sud. Operai e disoccupati per una convergenza delle lotte

Sabato 5 novembre si terrà a Napoli (concentramento a piazza Garibaldi, ore 14:00) una manifestazione indetta dalla piattaforma Insorgiamo, nello specifico organizzata dal comitato di fabbrica della Gkn di Firenze e dal […]

Read More
città
2 Novembre 2022

Il Gridas è ancora sotto sgombero. L’udienza d’appello rimandata a febbraio

Mercoledì 26 ottobre le attiviste e gli attivisti del Gridas di Scampia sono stati ricevuti dall’assessore comunale al bilancio Baretta. Già disattese le promesse dei mesi scorsi, il comune di Napoli ha fatto una seconda proposta di […]

Read More
città
20 Ottobre 2022

Alleanza Sonica, esperienze musicali non convenzionali in territori in trasformazione

Nel deprimente orizzonte della scena musicale live napoletana, un deserto radioattivo mitigato da una manciata di piccole oasi che si contano sulle dita di una mano, c’è una tribù nomade tradizionalmente marginale, quella della […]

Read More
città
24 Settembre 2022

Per una rivoluzione ecologica. I giovani di Fridays For Future in corteo a Napoli

«È stata l’estate più calda degli ultimi vent’anni, ma anche la più fresca dei prossimi venti». È questa frase gridata al megafono che apre, venerdì 23 settembre, il corteo in partenza da piazza Garibaldi, mentre i giovani […]

Read More
città
6 Settembre 2022

Napoli, dopo la festa restano farina e forca

Il teatro Augusteo di Napoli ha un’uscita di sicurezza che dà sul fondo di un vicolo cieco. Sul muro fa bella mostra di sé un’insegna di ferro rovinata dal tempo, con la scritta Erbe Medicinali. Appena trasferita da quelle parti, M. […]

Read More
città
3 Agosto 2022

Ida Rendano, la ragazza dei Miracoli. Trent’anni di musica tra Giulietta Sacco e Madonna

Sono nata a San Giovanni a Carbonara, ci sono stata fino all’età di nove anni poi ci siamo trasferiti alla Sanità, al Rione Miracoli. Un quartiere che mi ha sempre protetta, una dimensione familiare, tu andavi a fare la spesa ed eri “’a figlia […]

Read More
città
1 Agosto 2022

Roma, il festival di San Lorenzo nel migliore dei mondi possibili

L’estate romana era un festival diffuso nato quarantacinque anni fa da un’idea di Renato Nicolini, l’assessore alla cultura della giunta di Giulio Carlo Argan, storico dell’arte e sindaco comunista di Roma. Era un’iniziativa promossa […]

Read More
← Previous 1 2 3 … 55 Next →

Appuntamenti

  • 22 Marzo 2023 / h15:00, – Licenziare è reprimere. Il modello MSC e le lotte sindacali / Stelle Hotel, Napoli
  • 22 Marzo 2023 / h18:00, – Morire di pena. Per l'abolizione di ergastolo e 41bis / Casa della cultura, Milano
  • 24 Marzo 2023 / h18:00, – Lo stato delle città / Si Cobas, Milano
  • 26 Marzo 2023 / h16:00, – La venere degli stracci / Next Emerson, Firenze
  • 28 Marzo 2023 / h17:30, – Confini / Libreria Les Mots, Milano

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left