Mi contattano da Napoli Monitor e mi chiedono di scrivere qualche riga su “le cose che state facendo con la trance a Napoli… la scena trance… la questione delle sostanze anche in merito alle vicende di questa estate, ecc.”. […]

Legalità senza vergogna. La guerra di bassa intensità ai rom di Scampia
Giulia ha due figli, vive con i suoi genitori e i suoi fratelli. Giovane, bella e intraprendente, lavora in un ristorante. Prova a essere indipendente dalla famiglia che, da quando si è separata dal marito, la supporta e la sostiene […]

Disco devil #2. Chi ha paura della Tekno? I Nameless raccontano il mondo dei free party
Undici anni fa a Napoli nasceva Nameless Sound System: un progetto contro-culturale di musica tekno. Sì, proprio con la k, quel sound estremo che va oltre la techno mainstream, quel livello psico-acustico che va dai […].

Gianturco, vite tra i quattro ponti
Tra i quattro ponti di Gianturco l’aria è stagnante, e alle sei bisogna coprirsi di più o andare via. La palude ritorna nei racconti dei più anziani e si ripropone trapassando l’asfalto e il cemento che l’hanno colmata. […]

Disco devil # 1. Da Calvizzano a Berlino: c’era una volta la Love Parade
Diciamo la verità, uno potrebbe scrivere centinaia di motivi per cui, nell’anno senza Signore Duemila, alla soglie di un nuovo Millennio che solo quelli proprio scemi potevano immaginare pieno di sorprese, abbiamo deciso […]

Processo Bifolco, in aula i due carabinieri presenti la notte dell’omicidio
Si sono presentati ieri mattina, nell’aula 115 del tribunale di Napoli in piazza Cenni, Giosuè Del Vecchio e Antonio Sarno, per rispondere ad alcune domande del giudice Ludovica Mancini riguardo l’uccisione, il 5 settembre del 2014 […]

Millegiorni, un sostegno alle mamme del Rione Sanità
Nel rione Sanità, alle spalle della chiesa dell’Immacolata e San Vincenzo, è attivo da qualche mese il progetto Mille Giorni, per iniziativa della Onlus Pianoterra e dell’Associazione culturale pediatri. […]

Regione Campania, passa la legge sul servizio idrico. Proteste in aula dei comitati
La commemorazione delle vittime degli attentati di Parigi è stato il grimaldello utilizzato dalla maggioranza di centrosinistra, guidata dal Pd, per approvare a tutti i costi la legge campana sul servizio idrico integrato. […]

Disco devil. Un’inchiesta a puntate sul mondo delle dancefloor
La notizia ha riempito i quotidiani e attirato le attenzioni del popolo dei vacanzieri italiani. Nella notte tra il 18 e il 19 luglio scorso un diciassettenne umbro muore in pista al Cocoricò, tempio della dance music romagnola. […]

Uno spazio per tutti. Le politiche del Comune tra partecipazione e indifferenza
Nel corso degli ultimi cinque anni l’amministrazione comunale si è distinta per una certa attenzione alle questioni riguardanti il riutilizzo e la riqualificazione “partecipata” degli spazi abbandonati della città. […]