Eravamo quattro amici al bar o forse cinque, il numero esatto non me lo ricordo. Ricordo il luogo, via Bezzecca, una traversa a due passi dalla stazione Termini, una stanza che sembrava un piccolo scantinato, dove si riuniva […]

Priorità alla paura. L’ignobile storia delle scuole chiuse in Campania
La Campania è l’unica regione d’Europa in cui le scuole sono chiuse da quasi due mesi. Il 16 ottobre scorso, vista la propria incapacità di adeguare il sistema sanitario e quello dei trasporti alle necessità di un’emergenza in corso da […]

Studenti all’aperto. Una protesta nella provincia di Cuneo
Cinque novembre, mezzogiorno. Fossano, in provincia di Cuneo, circa venticinquemila abitanti, a un’ora da Torino e dalle coste della Liguria. Intorno le montagne e poco lontano un bel paesaggio di Langa. È una splendida […]

Una lettera per la scuola
Siamo quel gruppo di cittadine e cittadini, genitori, con figli e figlie di varie età, scolare e prescolare, e di insegnanti, di educatrici e educatori e operatrici e operatori della scuola, di professioniste/i che, nell’aprile 2020, aveva deciso […]

In classe da soli. Un effetto collaterale delle ordinanze De Luca
Dopo la chiusura totale delle scuole primarie e secondarie, la settimana scorsa De Luca ha “concesso” alle scuole interessate – con un provvedimento ipocrita e paternalista – di poter effettuare progetti speciali per bambini disabili e […]

La crisi della scuola ieri e oggi. Come la pensava Rodari, scrittore e… genitore
Un grande convegno a Roma patrocinato dalle Biblioteche di Roma e poi tante iniziative disseminate nella città che lo aveva adottato. Invece, tra le tante cose di cui il virus ci ha privato, c’è anche la possibilità di riprendere in mano […]

La scuola è un campo di battaglia
Così si esprimeva Gianni Rodari nel 1978. E considerando quanto fosse antimilitarista, distante dal lessico bellico come pochi altri, c’è da chiedersi cosa intendesse e perché scegliesse di ricorrere a questa espressione. […]

Sul piano scuola del governo e la riapertura di settembre
Questa è la bozza delle linee guida proposte dal governo per la riapertura delle scuole a settembre. Non servono a riaprire le scuole ma solo a confermare che tutti i nostri timori, tutta la nostra rabbia erano giustificati; che abbiamo […]
Priorità alla scuola. Genitori, insegnanti e studenti ancora in piazza
A più di tre mesi dalla chiusura delle scuole a causa della pandemia, insegnanti, genitori e studenti si sono riuniti ancora una volta in una piazza, in più di sessanta città italiane, per una manifestazione indetta dalla rete “Priorità […]

Apriti, scuola! Le iniziative dei comitati romani per l’8 giugno
Davvero. Bastasse una parola magica per riaprirla la scuola. Tutti e tutte di nuovo in classe, anzi no, in cortile, in giardino, all’aperto, sostituendo, come sosteneva Dewey più di un secolo fa, “alla disciplina esterna, la libera […]