NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni
angolo vicidomini
7 Ottobre 2015

Eroico Furore

monti lattari, nicola vicidomini, sindaco, svezia oggi Leave a Comment

vicidomini_feat

Qualche sera fa su Focus il segretario nazionale del partito Svezia Oggi, nel tenere un cumizio, si immergeva in un lago ghiacciato in prossimità di Salierno. Stessa tecnica del Duce: raccolta grano a dorso nudo sbraitando. Questo eroico mumento è stato montato alla fine di un documentario sui dromedari.

Assolutamente gasato dal gesto eroico-politico, mi sono tuffato in una vasca per irrigazione nelle campagna di Amalfi, urlando Zingara di Bobby Solo. Non la canzone, urlando proprio: «Zingara di Bobby Solo!». Ho preso la broncopolmonite. Per lamentarmi ho telefonato alla sede nazionale del partito Svezia Oggi, ubicata in San Marzano sul Sarno: «Come mai ho preso la broncopolmonite e ho quaranta e mezzo?». Risposta: «Anche lei ha visto la puntata sui dromedari! Ha preso la broncopolmonite perché non è iscritto al partito».

Ci ho pensato e ho preso informazioni. Svezia Oggi è il partito di maggioranza del comune di San Marzano. Durante il cunziglio comunale si cerca di risolvere problemi prevalentemente svedesi. Il sindaco, eletto democraticamente, è lo stesso segretario del partito, Enzo Loja. Nazionalità italiana, nato a San Marzano sul Sarno e ivi residente, è convinto di essere svedese. La gente lo vota perchè non capisce quello che dice ma apprezza quello che fa. Prossimo obiettivo: scalata dei Monti Lattari nudo. Non mi sono ancora iscritto, ma in tutta sincerità sto valutando. (nicola vicidomini)

Previous Article StArt Up, quattro giorni di teatro a Taranto
Next Article La Sfida, due appuntamenti ai Quartieri Spagnoli

Related Posts

  • Lettera aperta a Franco Maresco

  • Baby gang

  • Via Manlio Capitolino

  • Pichler

Leave a Reply

Annulla risposta

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, canemorto, eduardo castaldo, cqfd, dinamo press, horatio post, il lavoro debilita, pagina3_radio3, periferies urbanes, alessandro serranò, mario spada, lo squaderno, la terra trema, rosario vicidomini, una città

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left