NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni
angolo vicidomini
9 Dicembre 2015

Lettera a Babbo Natale

angolo vicidomini, babbo natale, flavietto gioia, nicola vicidomini, silvana pampanini Leave a Comment

vicidomini_square

Caro Babbo Natale,

Mi chiamo Flavietto, ho novantacinque anni, e credo in te come uomo e come politico da quando ne avevo trentatré. Quest’anno non ti chiedo niente, solo tanta pace nel mondo, tanta felicità, il mangiare ai poveri e quel diamante del valore di cinquecentotrentacinquemila euro che ho visto l’altra sera su Focus. Bisogna pensare sempre a chi è più fortunato di noi.

Ti dirò, tuttavia, che non mi è piaciuto tanto il tuo cumpurtamento quando sei sceso l’anno scorso dal camino. Non dormivo. Ti ho spiato. Per prima cosa, fetavi molto, e si vedeva chiaramente che il pantalone, pieno di chiazze di pisciazza, non veniva lavato da molto tempo. Il giorno dopo, la nostra guvernante stava morendo soffocata, e, per far togliere la puzza, abbiamo dovuto tenere aperti tutti i  balconi per due mesi. Quella bottiglia di J&B che bevevi in cuntinuazione è poco elegante. Infatti, quando sei caduto sul tavolo d’epoca scamazzando i vasi del nonno – che ancora piange- ci hai procurato non pochi danni. Infine, in tutta sincerità, non c’era proprio bisogno che ti mettessi a cacare sul divano prima di andare via. Magari ti dà suddisfazione, lo posso capire, ma, come ci hanno inzegnato gli andichi: “In media stat virtus”. Bastava anche solo l’acquazza ggialla che ha ruvinato definitivamente la moquette.

Te lo devo dire per quella currettezza che cuntraddistingue gli uomini di buona vuluntà: sei stato un tantino scustumato, o Babbo Natale. Capisco che ti sarai scucciato, lo posso cumprendere benissimo, anche perché ormai hai un’età, però cerca di stare più attento quest’anno. Se il regalo che ti ho chiesto non ce l’hai, o ti è difficile reperirlo, lo puoi pure rubare, ti dico io l’indirizzo di una viecchia che lo pussiede in via Cola di Rienzo. È un’amica di Silvana Pampanini. Là puoi fare quello che vuoi. Se nel frattempo dovessi murire, lasciami lo stesso il dono. Grazie Babbo. A te va tutta la mia cumprensione demucratica.

Tuo,
Flavietto Gioia

Previous Article Porti e dragaggi. Se la burocrazia favorisce la speculazione
Next Article Il disprezzo verso le periferie, da Nuova Ostia al Front National

Related Posts

  • Lettera aperta a Franco Maresco

  • Baby gang

Leave a Reply

Annulla risposta

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Sostieni!

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato della città // WEB

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Un Santo al giorno

Categorie

  • a bordo linea
  • ADD
  • angolo vicidomini
  • città
  • culture
  • edizioni
  • flash
  • fotoreportages
  • iniziative
  • italia
  • lavoro
  • linee
  • migranti
  • recensioni
  • reportage
  • rifiuti
  • rubriche
  • sanità
  • schizzi
  • scuole
  • Senza categoria
  • sport
  • storie disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Dall’archivio

  • Gli estranei non esistono. L’appello di un liceo a Tor Bella Monaca
  • Le morti di frontiera in Italia non fanno più notizia
  • Milano Sud, teatro tra città e campagna per uno spettatore solo

Seguici

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014. A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento quotidiani. Dal settembre 2015 pubblica anche libri.

I nostri…

cyop&kaf, diego miedo, dopolavoro, escif, malov, ottoeffe, i siciliani, lo stato della città.

amici

alessandro serranò, altracittà, altreconomia, amisnet, article 11, canemorto, cqfd, cristina portolano, dinamo press, eduardo castaldo, horatio post, joan alvado, il lavoro debilita, mario spada, pagina3_radio3, periferies urbanes, rosario vicidomini, sam3, sicilia migranti, lo squaderno, la terra trema, una città, wots magazine

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via E. De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: redazione@napolimonitor.it telefono: 081.0381176 / 3381067816
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left