NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni
fotoreportages
1 Marzo 2017

Maschere, costumi e fuochi del Carnevale Sociale

carnevale sociale, ciro, napoli, napoli monitor Leave a Comment

Foto di Ciro

Ciro ha dodici anni e vive in un territorio di confine tra due quartieri dalle identità molto marcate. Con un piede sta nei Quartieri Spagnoli, con l’altro a Montesanto. Alla sua età non avere i confini tracciati con decisione per certi versi destabilizza, però è anche vero che stimola una curiosità troppo spesso svilita da un radicamento morboso al proprio gruppo d’appartenenza. Per questo e per chi sa quanti altri motivi, Ciro, più di altri, è propenso a esplorare vie a lui sconosciute, quartieri differenti, incontrare persone anche distanti anni luce dal suo mondo di provenienza.

Con la nostra macchina fotografica ha attraversato alcuni dei cortei del Carnevale Sociale napoletano. Le maschere, i costumi, i fuochi, filtrati dai suoi occhi, ritraggono i tanti piccoli tasselli di una festa che prova – ormai da molti anni – a mescolare le carte nei territori che attraversa.

Conclude la galleria un autoritratto (selfie, se volete), fatto come se fosse stato scattato dagli occhi della giraffa di cartapesta alta quasi sei metri che Ciro, insieme ai suoi compagni, è andato costruendo durante i laboratori di preparazione del Carnevale. Se entropicamente è vero che tutto si trasforma, adesso che la giraffa è andata in fumo, che ne è di quella energia spesa nella sua costruzione? Che sia finita tutta nelle fondamenta di relazioni importanti per la costruzione di un condominio solido e riscaldato dal calore di una famiglia allargata? Non ci è dato saperlo. A noi tocca continuare, coscienti del fatto che – come certi anarchici scrivevano sui muri –  la migliore lotta è quella fatta senza speranza. (napoli monitor)

Previous Article Polifunzionale e disordinato. Com’è oggi il porto di Napoli
Next Article Atene e le sfilate di moda. L’Acropoli non è un luogo sacro

Related Posts

  • Cronaca dal Plebiscito. La mobilitazione a Napoli di fronte a un bivio

  • Scugnizzo Cup, il torneo dei quartieri nell’ex carcere minorile

    Scugnizzo Cup, il torneo dei quartieri nell’ex carcere minorile

Leave a Reply

Annulla risposta

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Edizioni MONiTOR

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Un Santo al giorno

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, canemorto, eduardo castaldo, cqfd, dinamo press, horatio post, il lavoro debilita, pagina3_radio3, periferies urbanes, alessandro serranò, mario spada, lo squaderno, la terra trema, rosario vicidomini, una città

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via E. De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: redazione@napolimonitor.it // telefono: 081.0381176 / 3381067816
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left