MONiTOR
  • Home
  • Ultimi
  • temi
    • ambiente
    • casa
    • detenzioni
    • iniziative
    • lavoro
    • migrazioni
    • notizie
    • sanità
    • scuola
    • spazi pubblici
    • storie
    • turismo
  • Città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
    • altre città
  • linee
  • culture
    • arti
    • cinema
    • fotografia
    • libri
    • musica
    • teatro
  • Foto
    • fotogallerie
    • fotoreportage
  • storie disegnate
  • Autori
  • edizioni
  • Lo stato delle città
iniziative
27 Dicembre 2021

Monitor Edizioni, due offerte per il nuovo anno

Monitor

Con l’arrivo del nuovo anno NapoliMonitor propone ai suoi lettori, a prezzo speciale, due pacchetti-offerta per sostenere il lavoro della redazione.

 

1. ABBONAMENTO RIVISTA 2022

L’abbonamento prevede l’acquisto e la spedizione dei prossimi due numeri (n.8 e n.9) della rivista Lo stato delle città, e di un libro a scelta tra quelli in uscita nel 2022. Il costo (compreso di spese di spedizione) è di 40 euro.

Per acquistare clicca qui: 


choose your subscription / country



 

2. QUATTRO LIBRI A SCELTA

Allo stesso prezzo dell’abbonamento vi proponiamo l’acquisto di quattro volumi pubblicati tra il 2015 e il 2021 dalle Edizioni Monitor. Contestualmente all’acquisto vi chiediamo di inviare una mail a [email protected] per indicare i libri scelti. 

Volumi disponibili:
La sfida (Riccardo Rosa)
Palude (Diego Miedo e Davide Schiavon)
Fino all’urdemo suspiro (Dolores Melodia)
Primavera breve (Francesco Migliaccio)
Grigio (cyop&kaf)
La città orizzontale (Stefano Portelli)
Il cielo in una stanza (Armando Pirozzi ed Emanuele Valenti)
Lo sparo nella notte (Riccardo Rosa)
L’infelicità italiana (Maurizio Braucci)
Quartieri Spagnoli (Giovanni Laino)
Risalendo la china (Diego Miedo)
Detti (cyop&kaf)
Solidi (cyop&kaf)
Baby gang (Diego Miedo)
La Venere degli stracci (Francesco Migliaccio)
L’estate è finita (Salvatore Porcaro)
La settimana santa (Luigi Romano)

Per acquistare clicca qui: 


scegli destinazione



Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+
Previous Article Sgomberi di baraccati a Torino. Tre esplorazioni lungo la Stura
Next Article Non sulla nostra pelle. La questione abitativa nel 2021

Related Posts

  • La logistica cambia il Sud. Un incontro pubblico a Galleria Toledo

  • Antiterrorismo, conflitto sociale e fine della storia. Giovedì a Santa Fede Liberata

  • Il seme sotto la neve. Un ciclo di seminari a Napoli

  • Terzo settore e turismo a Napoli. L’impresa del bene, venerdì a LaterzAgorà

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°14

Le case dei sogni

Un compagno

Lo stato delle città, n°13

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SUPPORTA NAPOLIMONiTOR

AUDIODOC, PODCAST, VIDEO

GALLERIE E REPORTAGE

Storie Disegnate

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Newsletter

Loading

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor si trova in via Broggia, 11; 80135 – Napoli – info: [email protected]

MONiTOR

© Copyright 2015 - 2023. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left