MONiTOR
  • Home
  • Ultimi
  • temi
    • ambiente
    • casa
    • detenzioni
    • iniziative
    • lavoro
    • migrazioni
    • notizie
    • sanità
    • scuola
    • spazi pubblici
    • storie
    • turismo
  • Città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
    • altre città
  • linee
  • culture
    • arti
    • cinema
    • fotografia
    • libri
    • musica
    • teatro
  • Foto
    • fotogallerie
    • fotoreportage
  • storie disegnate
  • Autori
  • edizioni
  • Lo stato delle città
iniziative
22 Febbraio 2023

Morire di pena, una campagna contro ergastolo e 41bis. Prossime iniziative a Napoli e Torino

Monitor
(disegno di martina di gennaro)

La Corte di Cassazione è chiamata venerdì 24 febbraio a decidere sull’eventuale revoca del regime di 41bis per Alfredo Cospito, il detenuto anarchico in sciopero della fame per protesta non solo contro la sua detenzione, ma contro gli stessi istituti del cosiddetto “carcere duro” e dell’ergastolo. La pronuncia di venerdì rappresenta una delle ultime possibilità, forse l’ultima in senso formale, per salvare la sua vita dopo oltre centoventi giorni di sciopero della fame.

Se nella giornata di venerdì sono previste manifestazioni e presidi in tutta Italia, per sabato 25 febbraio, a partire dalle 10:30, la piattaforma Morire di pena. Per l’abolizione di ergastolo e 41bis ha organizzato una giornata di approfondimento su questi due istituti e sul lavoro del comitato. Alcuni tra i promotori della campagna parteciperanno anche lunedì 27 febbraio all’iniziativa organizzata dall’Unione Culturale Franco Antonicelli di Torino. A seguire le informazioni su luoghi, orari e partecipanti.

NAPOLI, 25 FEBBRAIO (ore 10:30) | Istituto italiano per gli studi filosofici (via Monte di Dio, 14)
Iniziativa di lancio della piattaforma
Intervengono: Caterina Calia (avvocato), Bruno Larosa (avvocato), Domenico Ciruzzi (avvocato, già vicepresidente dell’Unione delle Camere penali italiane), Maurizio Braucci (scrittore e sceneggiatore), Valentina Calderone (direttrice di A Buon diritto)
Letture di Ascanio Celestini e India Santella.

TORINO, 27 FEBBRAIO (ore 20:45) | Unione Culturale Franco Antonicelli (via Cesare Battisti, 4)
Iniziativa di approfondimento su ergastolo e 41bis
Intervengono: Monica Cristina Gallo (garante dei diritti dei detenuti di Torino), Michele Miravalle (ricercatore in Filosofia del diritto e coordinatore dell’Osservatorio di Antigone sul carcere), Luigi Romano (avvocato e autore del libro La settimana santa. Potere e violenza nelle carceri italiane sulla mattanza nel carcere di Santa Maria Capua Vetere), Gianluca Vitale (presidente di Legal team Italia e uno dei legali difensori nel processo Scripta Manent)
Letture di Marco Gobetti.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+
Previous Article Due lotte. Due scadenze giudiziarie. Una stessa data
Next Article Liquidazione o riconversione, la vertenza Gkn a un bivio

Related Posts

  • La logistica cambia il Sud. Un incontro pubblico a Galleria Toledo

  • Antiterrorismo, conflitto sociale e fine della storia. Giovedì a Santa Fede Liberata

  • Il seme sotto la neve. Un ciclo di seminari a Napoli

  • Terzo settore e turismo a Napoli. L’impresa del bene, venerdì a LaterzAgorà

Appuntamenti

  • 15 Giugno 2025 / h17:30, – Falastin Hurra, una giornata per la Palestina / Benevento

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°14

Le case dei sogni

Un compagno

Lo stato delle città, n°13

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SUPPORTA NAPOLIMONiTOR

AUDIODOC, PODCAST, VIDEO

GALLERIE E REPORTAGE

Storie Disegnate

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Newsletter

Loading

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor si trova in via Broggia, 11; 80135 – Napoli – info: [email protected]

MONiTOR

© Copyright 2015 - 2023. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left