MONiTOR
  • Home
  • Ultimi
  • temi
    • ambiente
    • casa
    • detenzioni
    • iniziative
    • lavoro
    • migrazioni
    • notizie
    • sanità
    • scuola
    • spazi pubblici
    • storie
    • turismo
  • Città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
    • altre città
  • linee
  • culture
    • arti
    • cinema
    • fotografia
    • libri
    • musica
    • teatro
  • Foto
    • fotogallerie
    • fotoreportage
  • storie disegnate
  • Autori
  • edizioni
  • Lo stato delle città

Categoria: rubriche

parola della settimana
6 Aprile 2025

La parola della settimana. Ritorno

Riccardo Rosa

È uscito in settimana Little Funky Intro, una sorta di spoiler del prossimo disco di Neffa, un ritorno al rap atteso come il quarto scudetto del Napoli, in arrivo ad aprile (il disco; lo scudetto arriverà con ogni probabilità a maggio). I messaggeri della dopa è stato, insieme a […]

Read More
rewind roma
31 Marzo 2025

Rewind Roma, marzo 2025 # Sfrattare i poveri per riarmare i potenti

Stefano Portelli

Il mese di marzo si apre con un sabato di proteste: la mattina del primo i movimenti per la casa manifestano davanti al dipartimento municipale per la programmazione e l’attuazione urbanistica a Garbatella, contro l’inceneritore di Santa Palomba, e il pomeriggio diverse […]

Read More
parola della settimana
30 Marzo 2025

La parola della settimana. Stress

Riccardo Rosa

I danni strutturali. Le crepe, le signore del quartiere, Rosa, Fortuna, Mena, produci consuma crolla. Il sindaco, il prefetto, Musumeci, la Protezione civile, Bertolaso, Berto-naso, le discariche, gli scontri, l’Opus Dei. Gli zaini pieni, le mutande da lavare, le camicie, l’acidità di stomaco […]

Read More
parola della settimana
16 Marzo 2025

La parola della settimana. Crepa

Riccardo Rosa

[…] quando a tanta scossa il povero regno italico faceva da ogni parte le crepe. (giosué carducci, prose) / Ashikaga Yoshimasa fu nominato shōgun (una via di mezzo tra un comandante dell’esercito e un dittatore militare) nel 1449. Contribuì allo sviluppo culturale del Giappone […]

Read More
parola della settimana
8 Marzo 2025

La parola della settimana. Disperanza

Riccardo Rosa

«Dalla disperazione alla disperanza», mi ha proposto -ma venerdì sera, al termine del concerto di presentazione del nuovo disco di Ciro Riccardi (per gli amici Cerone), e nell’invitarci a berne ancora un ultimo, in un noto bar rifugio dei poeti decadenti del centro città. Del disco di […]

Read More
rewind napoli
7 Marzo 2025

Rewind Napoli, febbraio 2025 # Buoni e malamente, il confine

Monitor

Per il weekend del primo e 2 febbraio Roccaraso si prepara a una nuova “invasione” di napoletani (che però, forse già stanchi della neve e del freddo, snobbano il comune aquilano e restano, per la maggior parte, a casa): le autorità locali mostrano di non avere pregiudizi nei confronti […]

Read More
parola della settimana
2 Marzo 2025

La parola della settimana. Guarattelle

Riccardo Rosa

Leggo avidamente il giornale. È la mia unica fonte di continua finzione letteraria. (aneurin bevan). Ha provato in ogni modo Donald Trump a richiamare all’ordine, senza successo, l’utile idiota, nazionalista e filonazista Volodymyr Zelenskyj, scaricato e quasi menato dal […]

Read More
rewind roma
28 Febbraio 2025

Rewind Roma, febbraio 2025 # Artisti alla Porta Santa, migranti in galera, polizia nelle borgate

Stefano Portelli

Arriva a Roma dalla Francia Mariama Sylla, sorella di Ousmane Sylla, ventiduenne “morto d’accoglienza” nel Cpr di Ponte Galeria, esattamente un anno fa: domenica 2, partecipa alla protesta davanti al Cpr. Alcuni detenuti salgono sui tetti, rischiando di passare dal Cpr al […]

Read More
parola della settimana
23 Febbraio 2025

La parola della settimana. Vigile

Riccardo Rosa

Ci sono adulti che hanno metodi particolari, talvolta efficaci, talvolta meno, per incoraggiare i giovani a coltivare le proprie ambizioni (sul tema della “motivazione” ci si è già espressi in questa rubrica). Avevamo una scuola di calcio popolare a Bagnoli, e c’era un allenatore che aveva dei metodi educativi interessanti, ma che a volte richiedevano discussioni collettive e, in certi casi, un

Read More
parola della settimana
15 Febbraio 2025

La parola della settimana. Titolo

Riccardo Rosa

Mi capita, a volte, soprattutto mentre preparo la rassegna stampa in vista del rewind mensile, di distrarmi dalle notizie e concentrarmi su titoli. Non quelli buffi che finiscono nelle bacheche delle edicole di paese e poi sui social, né quelli coi doppi sensi […]

Read More
← Previous 1 2 3 … 16 Next →

Appuntamenti

  • 15 Giugno 2025 / h17:30, – Falastin Hurra, una giornata per la Palestina / Benevento

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°14

Le case dei sogni

Un compagno

Lo stato delle città, n°13

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SUPPORTA NAPOLIMONiTOR

AUDIODOC, PODCAST, VIDEO

GALLERIE E REPORTAGE

Storie Disegnate

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Newsletter

Loading

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor si trova in via Broggia, 11; 80135 – Napoli – info: [email protected]

MONiTOR

© Copyright 2015 - 2023. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left