NapoliMONiTOR
  • Home
  • temi
    • ambiente
    • casa
    • cronache
    • iniziative
    • lavoro
    • migrazioni
    • sanità
    • scuola
    • spazi pubblici
    • storie
    • turismo
  • linee
  • culture
    • arti
    • cinema
    • fotografia
    • libri
    • musica
    • teatro
  • Foto
    • fotogallerie
    • fotoreportage
  • Autori
  • edizioni
  • Monitor Italia

Search Results

cronache
17 Agosto 2023

Diario dal bunker. Il processo per le violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere #7

Monitor

Alcuni difensori preferiscono condurre “controesami” aggressivi, stressano emotivamente il teste smontando e rimontando le risposte rese. Oltre al tentativo di indebolire la ricostruzione offerta dai testimoni della […]

cronache
22 Giugno 2023

Diario dal bunker. Il processo per le violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere #6

Monitor

Martedì 20 giugno. È quasi ora di pranzo quando il giudice per l’udienza preliminare Pasquale D’Angelo dichiara chiuse le discussioni e decide di ritirarsi in camera di consiglio. Gli agenti che hanno scelto di procedere […]

Ads
cronache
22 Marzo 2023

Diario dal bunker. Il processo per le violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere #5

Monitor

Il 7 novembre 2022 si è tenuta la prima udienza innanzi alla Corte di Assise. Il clima teso ha ricordato il primo giorno del processo, quando le parti si sono riunite davanti al giudice dell’udienza preliminare, il dottor D’Angelo. Nella […]

Ads
cronache
9 Agosto 2022

Diario dal bunker. Il processo per le violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere #4

Monitor

Le giornate afose non rallentano le linee di smistamento dell’interporto, i tir sono sempre in coda all’ingresso dei magazzini e gli operai caricano e scaricano le merci con gli stessi ritmi. Cambiano le coltivazioni che si alternano con le […]

cronache
19 Maggio 2022

Diario dal bunker. Il processo per le violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere #3

Monitor

Il traffico sulla statale Nola-Villa Literno è costante, colpa delle file dei tir che sono in processione fino alla svolta per l’interporto di Teverola. Nonostante alcuni rallentamenti, la SS 7Bis di Terra di Lavoro è tra le strade più comode […]

cronache
4 Febbraio 2022

Diario dal bunker. Il processo per le violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere #2

Monitor

In questi due anni l’attenzione mediatica nei confronti di quanto accaduto il 6 aprile 2020 nel carcere di Santa Maria Capua Vetere è diminuita progressivamente. La forza di quella storia che descrive ancora oggi il […]

cronache
14 Gennaio 2022

Diario dal bunker. Il processo per le violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere #1

Monitor

Il 15 dicembre scorso è cominciata l’udienza preliminare del processo sulle violenze avvenute nel carcere di Santa Maria Capua Vetere nella Settimana Santa del 2020. Per motivi di spazio e di ordine pubblico il tribunale […]

archivio italia mondo
13 Agosto 2023

Autolesionismo, scioperi della fame, suicidi. L’estate più nera delle carceri italiane

Riccardo Rosa

È molto difficile prendere parola su quanto sta accadendo in questi giorni nelle carceri italiane. E non soltanto perché a chi è fuori spetta la responsabilità di cercare spazi di visibilità per vicende che accadono dentro gli istituti, e che […]

iniziative
7 Dicembre 2022

La settimana santa, oggi pomeriggio al Rione Sanità di Napoli

Monitor

Sarà presentato questo pomeriggio a Napoli, alle ore 18:00, allo Spazio Arena (vico Arena alla Sanità), La settimana santa. Potere e violenza nelle carceri italiane, di Luigi Romano. Il volume ricostruisce la “mattanza” dell’aprile […]

archivio italia mondo
16 Giugno 2022

Di supermercati e vuoti urbani. La storia dell’area ex Westinghouse a Torino

Monitor

Anni Novanta, Torino. La città è stata abbandonata dalle fabbriche ed è costellata da vuoti industriali. Buchi ovunque. Proprio quei buchi sono il punto di partenza per il Piano Regolatore Generale del 1995, che intende riempire […]

1 2 3 Next →

Appuntamenti

Ads

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SUPPORTA NAPOLIMONiTOR

AUDIODOC, PODCAST, VIDEO

GALLERIE E REPORTAGE

Storie Disegnate

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Ads

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 – Napoli) – info: [email protected]

NapoliMONiTOR

© Copyright 2015 - 2023. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left