Alcuni difensori preferiscono condurre “controesami” aggressivi, stressano emotivamente il teste smontando e rimontando le risposte rese. Oltre al tentativo di indebolire la ricostruzione offerta dai testimoni della […]
Search Results

Diario dal bunker. Il processo per le violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere #6
Martedì 20 giugno. È quasi ora di pranzo quando il giudice per l’udienza preliminare Pasquale D’Angelo dichiara chiuse le discussioni e decide di ritirarsi in camera di consiglio. Gli agenti che hanno scelto di procedere […]

Diario dal bunker. Il processo per le violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere #5
Il 7 novembre 2022 si è tenuta la prima udienza innanzi alla Corte di Assise. Il clima teso ha ricordato il primo giorno del processo, quando le parti si sono riunite davanti al giudice dell’udienza preliminare, il dottor D’Angelo. Nella […]

Diario dal bunker. Il processo per le violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere #4
Le giornate afose non rallentano le linee di smistamento dell’interporto, i tir sono sempre in coda all’ingresso dei magazzini e gli operai caricano e scaricano le merci con gli stessi ritmi. Cambiano le coltivazioni che si alternano con le […]

Diario dal bunker. Il processo per le violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere #3
Il traffico sulla statale Nola-Villa Literno è costante, colpa delle file dei tir che sono in processione fino alla svolta per l’interporto di Teverola. Nonostante alcuni rallentamenti, la SS 7Bis di Terra di Lavoro è tra le strade più comode […]

Diario dal bunker. Il processo per le violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere #2
In questi due anni l’attenzione mediatica nei confronti di quanto accaduto il 6 aprile 2020 nel carcere di Santa Maria Capua Vetere è diminuita progressivamente. La forza di quella storia che descrive ancora oggi il […]

Diario dal bunker. Il processo per le violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere #1
Il 15 dicembre scorso è cominciata l’udienza preliminare del processo sulle violenze avvenute nel carcere di Santa Maria Capua Vetere nella Settimana Santa del 2020. Per motivi di spazio e di ordine pubblico il tribunale […]

Autolesionismo, scioperi della fame, suicidi. L’estate più nera delle carceri italiane
È molto difficile prendere parola su quanto sta accadendo in questi giorni nelle carceri italiane. E non soltanto perché a chi è fuori spetta la responsabilità di cercare spazi di visibilità per vicende che accadono dentro gli istituti, e che […]

La settimana santa, oggi pomeriggio al Rione Sanità di Napoli
Sarà presentato questo pomeriggio a Napoli, alle ore 18:00, allo Spazio Arena (vico Arena alla Sanità), La settimana santa. Potere e violenza nelle carceri italiane, di Luigi Romano. Il volume ricostruisce la “mattanza” dell’aprile […]

Di supermercati e vuoti urbani. La storia dell’area ex Westinghouse a Torino
Anni Novanta, Torino. La città è stata abbandonata dalle fabbriche ed è costellata da vuoti industriali. Buchi ovunque. Proprio quei buchi sono il punto di partenza per il Piano Regolatore Generale del 1995, che intende riempire […]