I disastri avvengono nel punto di congiunzione tra ambiente, tecnologia e società, all’intersezione della pratica umana e della materialità ambientale, ossia in base alla natura dei luoghi, alla (in)adeguatezza delle strutture […]

Il Vesuvio in fiamme. L’ordinario disastro di un territorio indifeso
La settimana scorsa il Vesuvio è stato vittima di un disastro. Gli incendi, che già dai primi di giugno si erano sviluppati in alcuni punti delle sue pendici, nei giorni 11 e 12 luglio si sono trasformati nel rogo più esteso […]

Una città tra i vulcani. Rischio e prevenzione su Lo stato della città
Non passa settimana che in Italia non si discuta di un disastro o, peggio, che non lo si debba affrontare. Il nostro è un paese fragile e tale fragilità, naturale e indotta, è anche “accresciuta da comportamenti umani scorretti”. […]