NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni
iniziative
22 Febbraio 2017

Carnevale Sociale 2017, tutti i cortei quartiere per quartiere

carnevali di base, carnevali sociali, napoli, sfilate Leave a Comment
(carnevale sociale 2017 / manifesto di cyop&kaf)
(carnevale sociale 2017 / manifesto di cyop&kaf)

Anche quest’anno, per le strade di tanti quartieri della città metropolitana sfileranno i cortei del carnevale di base. Tredici i cortei previsti: il primo al centro storico, giovedì 23 febbraio, e gli ultimi a Soccavo, al Mercato, a Montesanto e ai Quartieri Spagnoli, nel pomeriggio di martedì grasso (28 febbraio). Pubblichiamo a seguire il programma completo del Carnevale 2017.

Giovedì 23 febbraio

Centro storico (Santa Fede Liberata / via S. Giovanni Maggiore Pignatelli, 2), ore 17,00
Grosso carnevale grasso

Venerdì 24 febbraio

Sanità (piazza della Sanità), ore 10,00
Abbattiamo l’ignoranza, costruiamo conoscenza

Capodimonte (parco di Capodimonte), ore 10,30
Anche a Carnevale ogni bosco vale

Materdei (piazza Scipione Ammirato), ore 10,30
Sfili…amo, sfidi…amo per la città che vogli…amo

Giugliano (piazza Gramsci), ore 10,30
Equità nelle diversità. Per l’uguaglianza di accesso alle possibilità

Sabato 25 febbraio

Gianturco (via Gianturco angolo via Murialdo), ore 10,00
La bellezza è di tutti. Nessuno escluso

Domenica 26 febbraio

Scampia (via Monte Rosa 90/B), ore 10,00
EquiLibri, tra equilibristi ed equilibrismi

Bagnoli (piazza Bagnoli), ore 10,00
Circo Italsider

Martedì 28 febbraio

Soccavo (piazza Orazio Coclite, Rione Traiano), ore 10,30
Gran Circo di periferia

Centro Storico (Asilo / vico Maffei, 4), ore 15,00
Loro di Napoli

Mercato (piazzetta Troya), ore 15,00
In memore

Montesanto (parco sociale Ventaglieri), ore 15,00
‘O ‘bbuono e ‘o malamente

Quartieri Spagnoli (piazzetta Trinità degli spagnoli), ore 15,00
Zoo-Safari

Previous Article Roma, Tor di Valle. I rischi e gli affari del nuovo stadio
Next Article La Terra Trema. Viaggio nelle vigne della Locride

Related Posts

  • Morto un Opg se ne fa un altro.
    Una giornata di lotta antipsichiatrica

  • A FUOCO! Fare cinema sotto attacco.
    Una rassegna a Galleria Toledo

  • Per Alfredo Cospito, contro ergastolo e 41bis. Domani manifestazioni a Napoli e Roma

  • Lo stato delle città, regala un abbonamento!

Leave a Reply

Annulla risposta

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left