NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Categoria: sanità

sanità
20 Maggio 2020

Dall’Aids al Covid-19, il virus come sintomo della malattia globale

Leave a Comment

Nel 1987, durante un seminario sull’Aids, l’attivista e saggista Larry Kramer chiede a gran voce alla vasta platea: «Vogliamo creare una nuova organizzazione dedicata all’azione politica?». Dal pubblico si levano […]

Read More
sanità
13 Maggio 2020

Manicovid. L’anniversario della legge 180 e il rischio di psichiatrizzare la pandemia

Leave a Comment

L’Organizzazione mondiale della sanità ha nuovamente lanciato un “allarme salute mentale”: la pandemia sta già determinando e accrescerà sempre più ansia, depressione, abuso di sostanze, dipendenze, esposizione alla […]

Read More
sanità
8 Maggio 2020

Strutture residenziali, il fascino indiscreto dell’internamento

Leave a Comment

«Vorrei parlare del quadro profondamente preoccupante che sta emergendo nelle strutture di assistenza a lungo termine nella Regione europea e nel mondo nelle ultime settimane. Secondo le stime europee, fino alla metà dei […]

Read More
sanità
5 Maggio 2020

Pandemia #6. Sorvegliare e prevenire

Leave a Comment

L’impatto che il virus ha avuto sulla nostra società ha inevitabilmente condizionato il nostro modo di approcciare all’emergenza, catalogandola in un insieme indistinto di “fenomeni naturali imprevedibili. Idea ottima anche […]

Read More
sanità
22 Aprile 2020

Quei cronicari che chiamiamo Rsa

1 Comment

Settemila morti nelle Rsa, le Residenze sanitarie assistenziali, dal febbraio scorso, il 40% per Coronavirus, anziani innanzitutto. A loro si aggiungono i deceduti nelle Residenze assistenziali per disabili, come i sofferenti […]

Read More
sanità
21 Aprile 2020

Tra chi apre e chi non chiude. La gestione del Coronavirus in Danimarca e Svezia

Leave a Comment

Mentre gli italiani contano i giorni che li separano dalle prime riaperture di servizi, negozi e attività, in altri luoghi d’Europa il Coronavirus ha innescato fin dall’inizio risposte e traiettorie alternative che non hanno contemplato la […]

Read More
sanità
20 Aprile 2020

Pandemia #5. L’assassino ha bussato più di due volte

Leave a Comment

“Can we ever expect the unespected?”, con questa domanda si intitola uno studio del 2012 con cui due studiosi della School of Immunity and Infection di Birmingham provavano a fare il punto sulle malattie infettive di nuova […]

Read More
sanità
13 Aprile 2020

Pandemia #4. Il paese immunodeficiente

Leave a Comment

“La sanità pubblica è la scienza e l’arte di prevenire le malattie, prolungare la vita, promuovere la salute e l’efficienza fisica attraverso l’impegno organizzato della comunità per la salubrità dell’ambiente, il controllo delle infezioni […]

Read More
sanità
9 Aprile 2020

Mio padre e la candidata. Non siamo tutti uguali di fronte al virus

1 Comment

No, la pandemia del Coronavirus non ci rende tutti eguali davanti alla morte, e nemmeno riguardo alle condizioni di sopravvivenza durante questo periodo di confinamento. Martine Vassal, candidata a sindaco di Marsiglia, non è […]

Read More
sanità
7 Aprile 2020

Portare il sociale nella medicina. La lezione di Basaglia e la sanità dopo la pandemia

Leave a Comment

Tra le pieghe di questo “tempo infetto”, a essere sospesa non è solo la dimensione relazionale che, grazie alle nuove tecnologie, seppure menomata della corporeità, si riesce ancora a sostenere (benché non per tutti), ma […]

Read More
← Previous 1 2 3 4 Next →

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, horatio post, il lavoro debilita, pagina3_radio3, periferies urbanes, alessandro serranò, mario spada, lo squaderno, la terra trema, rosario vicidomini, una città

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left