MONiTOR
  • Home
  • Ultimi
  • temi
    • ambiente
    • casa
    • detenzioni
    • iniziative
    • lavoro
    • migrazioni
    • notizie
    • sanità
    • scuola
    • spazi pubblici
    • storie
    • turismo
  • Città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
    • altre città
  • linee
  • culture
    • arti
    • cinema
    • fotografia
    • libri
    • musica
    • teatro
  • Foto
    • fotogallerie
    • fotoreportage
  • storie disegnate
  • Autori
  • edizioni
  • Lo stato delle città
iniziative
28 Giugno 2016

Due incontri su Lo stato della città: giovedì a Ponticelli e venerdì al CNR

Monitor

sdc

Due presentazioni questa settimana de Lo stato della città. Napoli e la sua area metropolitana, libro collettivo a cura di Luca Rossomando (Monitor edizioni, 536 pp – 23 euro).

Il primo incontro è previsto per giovedì 30 giugno alle 17,00, presso la biblioteca comunale Grazia Deledda di Ponticelli (vico Santillo n.3). Sul tema Ponticelli cambia? Le trasformazioni urbane viste dal basso discuteranno Antonella Di Nocera, Emiliano Grimaldi, Pasquale Leone, Paola Manfredi, Simona Molisso, Federica Palestino, Paola Romano e Luca Rossomando. Moderano Imma Colonna e Marinella Pomarici.

Venerdì 1 luglio, il curatore del volume e alcuni degli autori parleranno del libro nella sala convegni della sede CNR in via Cardinal Sanfelice, 8 (a partire dalle 14,30). Introduce e coordina l’incontro Michele Colucci, intervengono Gabriella Corona e Vezio De Lucia.

Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+
Previous Article Capannoni vuoti e generazioni perdute. Il Brexit visto dalla periferia di Birmingham
Next Article Rassegna stampa # SuperBamboli per l’autarchia

Related Posts

  • La logistica cambia il Sud. Un incontro pubblico a Galleria Toledo

  • Antiterrorismo, conflitto sociale e fine della storia. Giovedì a Santa Fede Liberata

  • Il seme sotto la neve. Un ciclo di seminari a Napoli

  • Terzo settore e turismo a Napoli. L’impresa del bene, venerdì a LaterzAgorà

Appuntamenti

  • 13 Giugno 2025 – 14 Giugno 2025 / h18:00, – L'impresa del bene. Terzo settore e turismo a Napoli / Gridas, Napoli
  • 15 Giugno 2025 / h17:30, – Falastin Hurra, una giornata per la Palestina / Benevento

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°14

Le case dei sogni

Un compagno

Lo stato delle città, n°13

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SUPPORTA NAPOLIMONiTOR

AUDIODOC, PODCAST, VIDEO

GALLERIE E REPORTAGE

Storie Disegnate

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Newsletter

Loading

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor si trova in via Broggia, 11; 80135 – Napoli – info: [email protected]

MONiTOR

© Copyright 2015 - 2023. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left