NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni
iniziative
26 Dicembre 2015

Napoli Monitor. Sito internet, libri e altre novità

il fuoco a mare, internet, la sfida, libri, napoli monitor, nuovo sito, pino mauro, redazione, riccardo rosa
(archivio disegni napolimonitor)
(archivio disegni napolimonitor)

Questo che avete sotto gli occhi è il nuovo sito di Napoli Monitor. Nuova grafica, nuova struttura, un nuovo logo. Sul modo in cui prenderà vita, c’è invece poco da dire di nuovo. Continueremo il lavoro intrapreso ormai quasi dieci anni fa. La nostra attenzione sarà sempre concentrata sulla metropoli napoletana, ma per cerchi concentrici continueremo ad allargare lo sguardo verso il resto d’Italia e soprattutto verso il mondo, privilegiando l’analisi critica, le cronache, i disegni, i reportage, le fotografie. Aumenteremo lo spazio dedicato ai video e agli audio-documenti, ma solo se riusciremo a produrre materiale di qualità, perché di immagini e parole banali ne circolano già abbastanza.

Da un po’ di settimane è cominciato anche il lavoro di una redazione rinnovata. Dopo un periodo di rodaggio, speriamo che possa contribuire a rendere più ampio e profondo lo spettro dei temi e la varietà dei generi affrontati. Il lavoro con i più giovani sul racconto della città costituisce l’impalcatura invisibile che sostiene i contenuti che vi proponiamo ed è diventata nel tempo la ragione fondante della nostra esperienza.

Da qualche tempo non esce più il giornale di carta, ma da ottobre abbiamo cominciato a pubblicare dei libri che ci stanno a cuore. Non una vera e propria casa editrice, ma un numero di uscite programmate, con cadenza periodica, continuativa. Anche in questo caso, il senso del percorso non cambia: narrare la realtà, rafforzando i nostri punti di vista attraverso uno stile non banale, tra letteratura, giornalismo e ricerca sociale, abbinando l’originalità e la cura.

Il primo libro si chiama La sfida, è una biografia romanzata di Pino Mauro, il “re della sceneggiata”. Parte dalla materia narrata dalla viva voce del protagonista per diventare narrazione a sé stante, affresco di un ambiente artistico, di un momento storico della città. L’abbiamo presentato per la prima volta venerdì 9 ottobre in piazzetta Rosario di palazzo, nei Quartieri Spagnoli, con un concerto esclusivo del Maestro. Il prossimo libro uscirà a fine dicembre, si chiamerà Il fuoco a mare e ci porterà dalle parti dei cantieri navali di Castellammare di Stabia. Il terzo sarà una storia a fumetti. Con il quarto ci spingeremo ancora più lontano, in Spagna. Ma per saperne di più basta continuare a seguirci. (napoli monitor)

Previous Article Il Segreto di cyop&kaf, a Natale su Fuori Orario – Rai Tre
Next Article Rassegna stampa # Vivibilità, lampascioni e polveri sottili

Related Posts

  • Lotte sindacali e repressione giudiziaria. Presentazione de Lo stato delle città a Milano

  • Morire di pena, mercoledì a Milano per l’abolizione di ergastolo e 41bis

  • Le derive digitali del lavoro sociale. Renato Curcio e Paolo Bellati allo Scugnizzo Liberato

  • Asimmetrie di una visione. Cospira di Patrizio Esposito, domani a Napoli

Leave a Reply

Annulla risposta

Appuntamenti

  • 31 Marzo 2023 – 1 Aprile 2023 / h10:30 – 19:30, – La prigione e la piazza / Chieti e Lanciano
  • 1 Aprile 2023 / h18:30, – Lo stato della polizia - Polizia e migranti in città / Libreria I fiori blu, Roma

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left