NapoliMONiTOR
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • fotoreportage
  • edizioni

Search Results

milano
16 Marzo 2023

A Milano, nei luoghi di Dax e insieme per Ambra

Era una domenica grigia di tre settimane fa, al termine del Carnevale di Milano. Si sapeva che avrebbe piovuto, ma la sezione milanese di Ape, l’Associazione proletari escursionisti, in mattinata aveva comunicato che il trekking […]

torino
24 Novembre 2022

Il razzismo delle istituzioni a Torino. Storia di un minimarket e di una ordinanza comunale

Racconto qui la storia degli editti scritti dal sindaco di Torino contro piccole attività commerciali – i cosiddetti minimarket – gestite da cittadini stranieri. Questa storia inizia in Lungo Dora Napoli, un tratto di lungofiume che […]

torino
19 Aprile 2022

Di fioriere ostili e filantropi. Immagini e riflessioni dalla Dora di Torino

Lo studio dei dettagli è l’occasione di sviluppare un’idea di città. Secondo Benjamin le forme concrete dei passages parigini rivelano un fenomeno originario urbano così come “la foglia dispiega da sé l’intero regno del […]

torino
27 Gennaio 2022

Il muro, le auto e la propaganda ecologica. Foto da un deserto di Torino

Lo spiazzo di cemento di San Pietro in Vincoli accoglieva, ogni sabato, gli straccivendoli del Balon. Il 12 gennaio 2019 Simone aveva fotografato l’ultimo mercato autorizzato dalle autorità. Nelle settimane successive […]

torino
17 Gennaio 2022

Polizia selvaggia a Torino. Stato d’emergenza e lotte di quartiere

È sabato pomeriggio. L’intero isolato che accoglie il vecchio stabilimento della Westinghouse è occupato dalle forze dell’ordine, le camionette sono schierate tra i viali e i controviali di corso Ferrucci e corso Vittorio Emanuele II […]

torino
2 Dicembre 2021

La storia di Idrissa. Dallo sgombero dell’Ex-Moi al Cpr di Torino

Fine ottobre 2020. Come succede spesso, Idrissa non è in casa. Ad aprire la porta è Mussa, che subito mi invita nella sua stanza. Siamo al Neruda, in una delle tante stanze del piano terra. Una volta questi erano i laboratori della […]

torino
1 Ottobre 2021

Città al voto. La nostra mappa di Torino, lontano dalle elezioni

Alla fine dell’estate, durante i lavori in campagna, può capitare che s’alzi una folata d’aria più fresca e che nuvole scure coprano d’improvviso il cielo. È un temporale in avvicinamento. I lavori sulla terra s’interrompono e si aspetta […]

torino
1 Luglio 2021

Come le politiche securitarie modellano la città di Torino

Abbiamo conosciuto Michele lungo la sponda meridionale della Dora, fra l’antico arsenale militare e il parco giochi chiuso da un cancello. «Abito dall’altra parte del fiume, subito dopo il ponte di metallo». Era un sabato […]

iniziative
19 Maggio 2021

La Venere degli stracci, venerdì a Torino

Sarà presentato per la prima volta a Torino, al laboratorio culturale autogestito Manituana (largo Vitale, 113/a), La Venere degli stracci. Miseria, rivolta e potere nella città post-industriale, nuovo libro di Francesco Migliaccio. A partire […]

edizioni
28 Aprile 2021

La Venere degli stracci

È in libreria dal 12 aprile La Venere degli stracci. Miseria, rivolta e potere nella città post-industriale (Monitor edizioni, 160 pagine, 15 euro), un libro di Francesco Migliaccio. Il governo di Torino ordina lo spostamento del […]

← Previous 1 2 3 … 5 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, perunaltracittà, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left