NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni
schizzi
24 Novembre 2017

Piccolo cinema tascabile #3 / Al mercato dell’aldilà

cyop&kaf, fuorigrotta, galleria laziale, leopardi, mario compostella, mercato, piedigrotta, virgilio

È evidente che il nastro è interlacciato – le vedete quelle strisce dell’immagine? – come a voler raccontare una scissione. Siamo pure sempre foris cryptam, e il buio della grotta ha in sé una visione d’aldilà, in qualsiasi direzione lo si percorra. Se poi la direzione la chiamiamo verso il rimando è fin troppo banale: le spoglie – tra gli altri – di Virgilio e Leopardi rivestono di senso l’intero promontorio che spacca in due la città. Se le orecchie potessero parlare ci direbbero che il totale è muto almeno quanto l’intestino rumoroso.

http://napolimonitor.it/wp-content/uploads/2017/11/film-delle-voci.mp4

A dimenticare acceso il bottone rec, vedete, si palesano alcune cose. Una, esemplare, è che con gli occhi smarriti l’orecchio sorride. L’opacità lavica dei basoli sembra accorciare lo sguardo, ma all’istante, squarciato com’è dalle voci che ci dicono la vita, un orizzonte umano (troppo umano) si fa spazio, a ritenerlo degno d’attenzione.

[fine primo tempo]

Tra le mammarelle e la demolizione c’è di mezzo il tragitto quotidiano di tante persone che della geografia hanno a giusta ragione un’idea affettiva. Certi percorsi, fatti e rifatti, tracciano un solco immaginario che collega la veglia con i sogni. Cosa è un luogo? E ancora, cosa potrebbe diventare se solo ne ascoltassimo il brusìo?

http://napolimonitor.it/wp-content/uploads/2017/11/mammarelle.mp4

Le voci evaporano, la carrellata (parola più adatta ai super che ai mercati) si arresta su certi sorrisi effimeri, sguardi incerti, movimenti ripetuti a scandire le esistenze. È lo stesso andirivieni del mare, dei fiumi, del sangue. Abitiamo rotte che in un mo(n)do o nell’altro ci dirigono, finché morte non ci sipari. (video di mario compostella, testo di cyop&kaf)

Previous Article Lo sparo nella notte, giovedì all’Orientale
Next Article Da Airbnb a Retake, assalto al Pigneto

Related Posts

  • Piccolo cinema tascabile #5 / Il buio, il sacrificio e lo scherzo

  • Piccolo cinema tascabile #4 / Farsi stella e bruciare

  • Piccolo cinema tascabile #2 / Dalle stalle alle stelle

  • Piccolo cinema tascabile #1 / Sogni rumorosi, realtà muta

Leave a Reply

Annulla risposta

Appuntamenti

  • 31 Marzo 2023 – 1 Aprile 2023 / h10:30 – 19:30, – La prigione e la piazza / Chieti e Lanciano
  • 1 Aprile 2023 / h18:30, – Lo stato della polizia - Polizia e migranti in città / Libreria I fiori blu, Roma

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left