MONiTOR
  • Home
  • Ultimi
  • temi
    • ambiente
    • casa
    • detenzioni
    • iniziative
    • lavoro
    • migrazioni
    • notizie
    • sanità
    • scuola
    • spazi pubblici
    • storie
    • turismo
  • Città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
    • altre città
  • linee
  • culture
    • arti
    • cinema
    • fotografia
    • libri
    • musica
    • teatro
  • Foto
    • fotogallerie
    • fotoreportage
  • storie disegnate
  • Autori
  • edizioni
  • Lo stato delle città
schizzi
2 Gennaio 2018

Piccolo cinema tascabile #4 / Farsi stella e bruciare

Giusy Palumbo giusy palumbo, napoli monitor, piccolo cinema tascabile

“Strinse le palpebre, vide le scogliere ardere in un mare rosso e giallo di lingue di fuoco, i pesci galleggiare, con occhi cotti, bianchi, che pendevano sulle branchie arrostite, le squame carbonizzate, le spiagge di brace sfavillante ridurre le barche tirate a secco in tizzoni, mentre dalla distesa liquida in ebollizione, alghe, lattughe, si ergevano contorcendosi, anime del purgatorio in pena”.

http://napolimonitor.it/wp-content/uploads/2018/01/1.mp4

Napoli brucia nelle pagine di Giuseppe Patroni Griffi¹ come nell’ultima notte dell’anno, diventa inferno, “nient’altro che un eufemismo per indicare l’interno della madre”². È il fuoco fuori, quello che basta solo guardarlo, un artificio, a metà tra un lamento e un crimine, il sogno di farsi stella e bruciare, all’infinito. È un’esperienza, e in quanto tale, “non si può avere, ma soltanto fare”³.

[fine primo tempo]

«La nostra forza nucleare è stata completata e sulla mia scrivania ho il pulsante» è l’incipit del discorso di inizio anno di Kim Jong-un. Il leader nordcoreano è persona assai vivace, “ca quann’era criatura hanne jettate o vellicolo dint’ò fuoco”, avrebbero scritto Cortese, Basile e Trinchera. Se nella sua infanzia infelice avesse tenuto in mano una candela magica o un palloncino che si illumina, oggi sulla scrivania avrebbe una lettera d’amore e si terrebbe cara la cenere del suo cuore.

http://napolimonitor.it/wp-content/uploads/2018/01/2.mp4

 

È il fuoco dentro, che fa scintille nella pancia e accende lampi nella gola, quello che lascia addosso l’odore di zolfo e di silenzio, che solo i pompieri possono spegnere. Perché “cchiù fuoco e nuje nun ce po’ sta’”. (giusy palumbo)

¹ la morte della bellezza (g. patroni griffi, 1987)
² il presepio (g. manganelli, 1992)
³ infanzia e storia. distruzione dell’esperienza e origine della storia (g. agamben, 1979)

Share on Facebook Share on Twitter Share on Google+
Previous Article Roma, il palazzo di vetro di BNP e una città a misura di banca
Next Article Le Ragazze sole di Moscato, rivisto e depotenziato

Related Posts

  • La terra trema

  • Buone feste dalla redazione di MONiTOR!

  • Buone feste (dal bar di riferimento)!

  • Attacco al sito. Una vignetta di Diego Miedo

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°14

Le case dei sogni

Un compagno

Lo stato delle città, n°13

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SUPPORTA NAPOLIMONiTOR

AUDIODOC, PODCAST, VIDEO

GALLERIE E REPORTAGE

Storie Disegnate

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Newsletter

Loading

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor si trova in via Broggia, 11; 80135 – Napoli – info: [email protected]

MONiTOR

© Copyright 2015 - 2023. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left