MONiTOR
  • Home
  • Ultimi
  • temi
    • ambiente
    • casa
    • detenzioni
    • iniziative
    • lavoro
    • migrazioni
    • notizie
    • sanità
    • scuola
    • spazi pubblici
    • storie
    • turismo
  • Città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
    • altre città
  • linee
  • culture
    • arti
    • cinema
    • fotografia
    • libri
    • musica
    • teatro
  • Foto
    • fotogallerie
    • fotoreportage
  • storie disegnate
  • Autori
  • edizioni
  • Lo stato delle città

Tag Archives: andrea bottalico

13 Maggio 2018

Da qui non si passa. Una giornata di sciopero nel porto di Genova

Andrea Bottalico

Disruption. Non ricordo più dove e quando ho sentito per la prima volta questa parola. Forse in qualche conferenza, uscita dalla bocca di un operatore logistico terrorizzato. Nel linguaggio dell’universo marittimo portuale il concetto si […]

Read More
4 Aprile 2018

I porti, dannazione della merce

Andrea Bottalico

È uscito il 30 marzo scorso, in occasione del ventesimo anniversario della morte di Primo Moroni, un numero speciale di Primo maggio. Saggi e documenti per una storia di classe, promosso dalla Fondazione Luigi […]

Read More
14 Febbraio 2018
(disegno di cyop&kaf)

Il primo incontro. In memoria del maestro Domenico Brillantino

Andrea Bottalico

È di qualche giorno fa la notizia della morte del maestro di pugilato Domenico Brillantino, una figura importante per il movimento pugilistico campano e nazionale. Da una palestra di Marcianise, provincia di Caserta, Brillantino […]

Read More
13 Settembre 2017

Anversa, il villaggio fantasma e il porto più efficiente del mondo

Andrea Bottalico

C’è un rumore perenne lungo il percorso che conduce al villaggio di Doel. Un rumore simile a quello di una turbina, anzi milioni di turbine che sembrano provenire da sotto terra, e che aumentano d’intensità fino a irrompere tra […]

Read More
13 Settembre 2016

Capodistria, reportage da un porto di confine

Andrea Bottalico

La linea che separa l’Italia dalla Slovenia è un tratto impercettibile. Il pullman l’attraversa come se niente fosse del passato, dopo aver percorso una sopraelevata che costeggia la zona industriale di Trieste. Dal finestrino […]

Read More
17 Marzo 2016

Il fuoco a mare, nel fine settimana a Genova e Milano

Monitor

Doppia presentazione questo fine settimana di Il fuoco a mare. Ascesa e declino di una città-cantiere del sud Italia, il reportage narrativo di Andrea Bottalico sui cantieri navali di Castellammare di Stabia. Il libro verrà […]

Read More
10 Marzo 2016

Il fuoco a mare, venerdì a Trieste

Monitor

Sarà presentato venerdì 11 marzo a Trieste (ore 18,00), presso la libreria Lovat di viale XX Settembre 2, Il fuoco a mare. Ascesa e declino di una città-cantiere del sud Italia. L’autore ne discute con Giorgio Trincas e Marino Calcinari […]

Read More
4 Marzo 2016

Il fuoco a mare, oggi pomeriggio ad Acerra

Monitor

È stato pensato in tempi non sospetti, sul finire del 2015, ma Il fuoco a mare non è certo un titolo originale, essendo stato utilizzato, seppure scritto tutto attaccato, anche per il docufilm di Gianfranco Rosi su Lampedusa […]

Read More
29 Febbraio 2016

Il fuoco a mare. Presentazioni al Vomero, Bagnoli e Acerra

Monitor

Tre presentazioni questa settimana, de Il fuoco a mare. Ascesa e declino di una città-cantiere del sud Italia, libro di Andrea Bottalico (Napoli Monitor, 216 pp., 15 euro) che racconta i cantieri navali di Castellammare di Stabia […]

Read More
29 Gennaio 2016

Il fuoco a mare, a Bagnoli e Castellammare. Due presentazioni nel fine settimana

Monitor

Due presentazioni, questa settimana, del libro di Andrea Bottalico: Il fuoco a mare. Ascesa e declino di una città-cantiere del sud Italia (Napoli Monitor, 216 pp. – 15 euro). Il volume, seconda uscita delle edizioni Monitor […]

Read More
1 2 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°14

Le case dei sogni

Un compagno

Lo stato delle città, n°13

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SUPPORTA NAPOLIMONiTOR

AUDIODOC, PODCAST, VIDEO

GALLERIE E REPORTAGE

Storie Disegnate

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Newsletter

Loading

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor si trova in via Broggia, 11; 80135 – Napoli – info: [email protected]

MONiTOR

© Copyright 2015 - 2023. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left