NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Tag Archives: giugliano

città
15 Giugno 2018

Campi Flegrei, un parco archeologico per arginare l’abbandono

Se un museo è una macchina del tempo, anche questi corridoi lo sono, dov’è la Direzione dell’Archeologico, qui l’orologio si è proprio fermato, le pareti chiare, le stampe e le cornici austere e lucidate in legno, è un pezzo d’Italia […]

Read More
recensioni
9 Marzo 2018

Primavera 180: lotte ed esperienze psichiatriche alternative in Campania

Se in pochi sono a conoscenza del fatto che, per buona parte del secolo scorso, la Campania si è retta su di una vera e propria economia dei manicomi (tre civili e tre giudiziari), ancora meno persone conoscono la storia delle lotte […]

Read More
recensioni
5 Ottobre 2017

Dilemma dell’accoglienza e fallimento del sociale. Due film dalla periferia di Napoli

I film di Leonardo Di Costanzo (L’intrusa) e di Vincenzo Marra (L’equilibrio), usciti in questi giorni al cinema, hanno come sfondo una sorta di “periferia aumentata”, territorio immaginario in cui si coagulano le più recenti […]

Read More
linee
19 Dicembre 2016

Le nuove norme per l’acqua. Gestione pubblica sempre più lontana

La regione Campania con la legge n. 15 del 2015 ha provveduto al riordino della gestione del ciclo delle acque. La principale innovazione sta nell’istituzione di un nuovo ente pubblico, l’Ente Idrico Campano […]

Read More
rifiuti
19 Luglio 2016

Disastro ambientale per Cipriano Chianese. Ma la sentenza Resit non chiude la partita

Nel tardo pomeriggio del 15 luglio 2016 è stata emessa la sentenza di primo grado del cosiddetto processo Resit, dal nome della discarica nel comune di Giugliano di proprietà dell’ex avvocato e imprenditore Cipriano Chianese. […]

Read More
città
19 Luglio 2016

Migranti espulsi dal Cas di Ercolano. Domani la decisione del Tar

Sako, ventuno. Konte, ventotto. Sangre, ventiquattro. Si Bi, ventisei. Idrissa, ventuno. Konte, ventisei. Jabi, ventuno. Fofana, ventisette. Bakari, venticinque. Hamada, venti. Sono questi i nomi e le età dei dieci giovani […]

Read More
città
31 Maggio 2016

Le balle di Taverna del Re e la memoria corta

Le vecchie contusioni tornano doloranti alla vista delle insegne istituzionali, di camionette della polizia, frotte di telecamere telecomandate e drappelli di funzionari condiscendenti che affollano le stradine della cittadella della […]

Read More
città
4 Maggio 2016

I rom non votano. L’eterna emergenza dei campi

Giovedì 5 maggio, alle 10,45, nella sala Valeriano a piazza del Gesù Nuovo ci sarà il dibattito: L’abitare difficile dei rom. Sarà un’occasione per presentare il libro Lo stato della città. Napoli e la sua area metropolitana, pubblicato […]

Read More
città
28 Aprile 2016

Il suolo è la base della vita, è quella cosa che regge tutto l’ecosistema e anche, in definitiva, l’intera comunità umana. Dal suolo traiamo il cibo, le fibre, il legno; ma è anche il grande filtro naturale che depura l’acqua buona che […]

Read More
città
15 Aprile 2016

Un ghetto tira l’altro. I rom di Giugliano nella trappola di De Luca e Alfano

Il 7 aprile a Giugliano è nato il comitato Ermes contro la costruzione del nuovo campo rom. C’era da aspettarselo. A questo punto di solito si legittimano gli schieramenti: la destra è contro i rom e la sinistra per i […]

Read More
1 2 Next →

Appuntamenti

  • 26 Marzo 2023 / h16:00, – La venere degli stracci / Next Emerson, Firenze
  • 28 Marzo 2023 / h17:30, – Confini / Libreria Les Mots, Milano
  • 31 Marzo 2023 – 1 Aprile 2023 / h10:30 – 19:30, – La prigione e la piazza / Chieti e Lanciano
  • 1 Aprile 2023 / h18:30, – Lo stato della polizia - Polizia e migranti in città / Libreria I fiori blu, Roma

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left