NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Tag Archives: torino

italia
21 Settembre 2017

Il tempo morto del carcere e l’ultimo giorno di scuola

Linea 29. Fermata 222. “Qual è, secondo lei, signor sindaco, l’edificio che ospita il più gran numero di sogni? La scuola? Il teatro? Il cinema? La biblioteca? L’Hotel Intercontinental? La discoteca? E se fosse il carcere?”. […]

Read More
italia
14 Settembre 2017

Lo storytelling come tecnica di governo. Un’inchiesta sulla scuola Holden

Qualche mese fa, al primo crepuscolo del mattino, un’amica ha bussato forte alla mia porta: «Scendi in via Borgo Dora e facciamo colazione prima che io vada alla scuola Holden». «Cosa ci vai a fare?», ho domandato. «Vorrei […]

Read More
italia
11 Agosto 2017

Il nostro centravanti è lo spazio. Il pallone, la New Team di Torino e i ragazzi rom

Elemento chiave del gioco del calcio – dalla Rivoluzione olandese degli anni Settanta fino al modello Guardiola – lo spazio è diventato materia di studio e insegnamento per allenatori, calciatori e appassionati, capace di […]

Read More
italia
22 Giugno 2017

Lungo la Dora a Torino, come muore l’urbanistica pubblica

È un giorno di giugno e sono al Parco Dora, là dove un tempo la Fiat aveva le ferriere. Lo scheletro in metallo e cemento del vecchio impianto appare come un’antica foresta fossile, il rosso rugginoso dei piloni degli altiforni […]

Read More
iniziative
16 Giugno 2017

La città orizzontale, presentazioni a Milano e Torino

Due presentazioni, la prossima settimana, de La città orizzontale. Etnografia di un quartiere ribelle di Barcellona, di Stefano Portelli. L’autore discuterà del volume lunedì 19 giugno a Milano, presso la libreria […]

Read More
iniziative
27 Maggio 2017

Primavera breve, oggi a Torino

Sarà presentato sabato 27 maggio (ore 19,30), presso CasArcobaleno (via B. Lanino, 3/a), il libro Primavera breve. Viaggio tra i labili confini di Israele e Palestina (Monitor edizioni), di Francesco Migliaccio. Con l’autore,[…]

Read More
storie disegnate
5 Maggio 2017

Il Suq fantasma di Torino. Cammelli, minareti e pubblica decenza

In pratica a Torino c’è un Suq. Frutta esotica, vasi d’argilla, incantatori di serpenti, cammelli, minareti in lontananza… Un Suq, davvero. L’ho letto sul giornale: appare al mattino presto in una nuvola d’incenso e scompare […]

Read More
città
28 Aprile 2017

Torino, la storia di Francesca e la lotta quotidiana nelle case popolari

La notizia è arrivata con oltre una settimana di ritardo. Il 17 aprile è morta Francesca Pavelli (nome di fantasia), di circa settant’anni, per un ictus che l’ha colpita nella comunità di Torino, dove era ricoverata da un anno. […]

Read More
reportage
3 Aprile 2017

Il sottile confine tra lavoro volontario e sfruttamento. Il caso dei circoli Arci a Torino

Sono tornato a Torino un giorno di settembre, dopo mesi trascorsi lontano. Quel pomeriggio camminavo per la città spaesato – ero vicino a Palazzo Nuovo – e d’un tratto ho notato il volto di Lenin apparire in manifesti […]

Read More
lavoro
17 Ottobre 2016

Spettri del lavoro. Le lotte della logistica nella megalopoli padana

Poche settimane fa ha fatto notizia il caso della compagnia Hanjin, l’ottava azienda logistica globale che con il suo crack ha messo in luce alcune delle profonde contraddizioni che strutturano l’economia attuale. Inoltre […]

Read More
← Previous 1 2 3 Next →

Appuntamenti

  • 22 Marzo 2023 / h15:00, – Licenziare è reprimere. Il modello MSC e le lotte sindacali / Stelle Hotel, Napoli
  • 22 Marzo 2023 / h18:00, – Morire di pena. Per l'abolizione di ergastolo e 41bis / Casa della cultura, Milano
  • 24 Marzo 2023 / h18:00, – Lo stato delle città / Si Cobas, Milano
  • 26 Marzo 2023 / h16:00, – La venere degli stracci / Next Emerson, Firenze
  • 28 Marzo 2023 / h17:30, – Confini / Libreria Les Mots, Milano

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left