NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni
città
3 Febbraio 2016

Carnevale 2016, tutte le sfilate

Bagnoli, carnevali di base, centro storico, gianturco, giugliano, materdei, mercato, montesanto, quartieri spagnoli, rione traiano, sanità, scampia, soccavo Leave a Comment

carnevale locandina

Anche quest’anno, per le strade di tanti quartieri della città, sfileranno i cortei del carnevale di base. Quest’anno le sfilate saranno undici: la prima a Soccavo,  giovedì 4 febbraio, e le ultime a piazza Mercato e ai Quartieri Spagnoli, il pomeriggio di martedì grasso (9 febbraio). Pubblichiamo a seguire il programma completo del Carnevale 2016.

Giovedì 4 febbraio

Soccavo (scuola Basile), ore 10,00
Raffiche di coriandoli

Venerdì 5 febbraio

Sanità (piazza Cavour), ore 9,30
I mondi in piazza

Materdei (piazza Scipione Ammirato), ore 10,30
Voliamo liberi senza frontiere, abbelliamo il mondo, abbelliamo il quartiere

Giugliano (piazza Gramsci), ore 10,30
I diritti sono per tutti

Sabato 6 febbraio

Gianturco (metro Gianturco), ore 10,30
CarnevalEst

Domenica 7 febbraio

Scampia (via Monterosa, 90/b Ina Casa), ore 10,30
Continenti e contenuti. La deriva degli incontinenti, aspettando la Pangea

Bagnoli (viale Campi Flegrei), ore 11,00
Carnevale a Bagnoli… arrivano i supereroi

Lunedì 8 febbraio

Rione Traiano (via Marco Aurelio, 81), ore 10,30
Sto scetato, dormo o è fantasia?

Martedì 9 febbraio

Montesanto&Quartieri Spagnoli
(parco dei Ventaglieri/via Pasquale Scura, ore 13,00
piazzetta Trinità, ore 15,00)
Aruap! Arrevutamm’ a paura

Centro Storico (vico Maffei), ore 13,00
‘A bellezza è dint’e viche: oggi è un buon giorno per r-Esistere

Mercato (piazza Mercato), ore 15,00
Skm le maschere di Donald

Previous Article Sulla strada di Matera, capitale fuori binario
Next Article Armatori, marittimi e polemiche. Quanto costa il lavoro nel Mediterraneo

Related Posts

  • bell hooks a San Berillo. Impresa sociale e riqualificazione urbana a Catania

  • Bagnoli, il punto su bonifica e rigenerazione urbana

  • La notte di Napoli. Il teorema della procura sulle proteste contro la gestione pandemica

  • Lo skate oltre l’ostacolo. Da un laboratorio di narrazione per ragazzi

Leave a Reply

Annulla risposta

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left