MONiTOR
  • Home
  • Ultimi
  • temi
    • ambiente
    • casa
    • detenzioni
    • iniziative
    • lavoro
    • migrazioni
    • notizie
    • sanità
    • scuola
    • spazi pubblici
    • storie
    • turismo
  • Città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
    • altre città
  • linee
  • culture
    • arti
    • cinema
    • fotografia
    • libri
    • musica
    • teatro
  • Foto
    • fotogallerie
    • fotoreportage
  • storie disegnate
  • Autori
  • edizioni
  • Lo stato delle città

Tag Archives: antonio grieco

26 Dicembre 2017

Donne con la folla nel cuore. Dieci anni in bilico tra teatro e vita

Antonio Grieco

A Forcella, nel 2007, nasce f. pl. / femminile plurale, una delle esperienze teatrali legate al mondo delle donne tra le più vive del nostro paese. L’idea di fondare un luogo in cui le donne, attraverso l’attività di laboratorio […]

Read More
14 Luglio 2017

Ai confini della scena. Appunti e spunti dal Napoli Teatro Festival

Antonio Grieco

Il Napoli Teatro Festival è giunto ormai al termine e si può fare un primo bilancio. Questa edizione, favorita dai prezzi contenuti degli spettacoli, ha registrato un indubbio successo di pubblico. […]

Read More
28 Giugno 2017

Il laboratorio irregolare di Biasiucci. Una collettiva di fotografia ai Vergini

Antonio Grieco

La cinquecentesca chiesa di Santa Maria della Misericordia, detta della Misericordiella, si incontra all’inizio dei Vergini, sulla sinistra, venendo da piazza Cavour. Qui l’artista Cristian Leperino – insieme a un gruppo […]

Read More
21 Dicembre 2016

Napoli nel buio della politica nella Malanotte di Giuseppe Pesce

Antonio Grieco

Dal punto di vista letterario, Napoli negli ultimi anni è stata indagata da una molteplicità di sguardi, con particolare riferimento alla dimensione antropologica della sua struttura sociale e al fenomeno criminale. […]

Read More
5 Ottobre 2016

Periferia, comunità e lavoro in Palazzokimbo, romanzo d’esordio di Piera Ventre

Antonio Grieco

Romanzo d’esordio di Piera Ventre, Palazzokimbo (edito da Neri Pozza) racconta l’infanzia di Stella – Stelladamore, come la chiamano a scuola – intrecciata alla vita comunitaria di un edificio ubicato a Ponticelli, nella […]

Read More
17 Gennaio 2016

Ascesa e declino di una città-cantiere. Il fuoco a mare, lunedì alla Sala Assoli

Luca Rossomando

Sarà presentato lunedì 18 gennaio (ore 18,00), Il fuoco a mare. Ascesa e declino di una città-cantiere del sud Italia (Napoli Monitor, 216 pp. – 15 euro). Il libro, scritto da Andrea Bottalico, è un reportage narrativo sul lavoro nei cantieri […]

Read More
13 Gennaio 2016

Il fuoco a mare alla Sala Assoli. Il nuovo libro delle edizioni Monitor

Monitor

Sarà presentato lunedì 18 gennaio (ore 18,00), Il fuoco a mare. Ascesa e declino di una città-cantiere del sud Italia (Napoli Monitor, 216 pp. – 15 euro). Il libro, scritto da Andrea Bottalico, è un reportage narrativo su Castellammare […]

Read More
18 Dicembre 2015

La storia delle mafie come storia del potere, nell’ultimo libro di Sales

Antonio Grieco

Nel 1976 Michel Foucault tenne in Italia due conferenze (poi pubblicate in Microfisica del potere) in cui sosteneva che il potere è una guerra silenziosa che ri-scrive il conflitto nelle istituzioni, come nelle disuguaglianze […]

Read More
10 Novembre 2015

Noli me tangere. Una performance di Gabriella Riccio all’ex Asilo Filangieri

Antonio Grieco

Noli me tangere, drammaturgia di Gabriella Riccio attraverso Jean-Luc Nancy, è uno spettacolo chiave della ricerca artistica della coreografa e danzatrice napoletana, che lo mise in scena per la prima volta con Paolo Budelli […]

Read More
3 Novembre 2015

Una rassegna su Tadeusz Kantor, maestro del Novecento

Antonio Grieco

Nell’anno kantoriano (iniziato lo scorso 6 aprile) e a venticinque anni dalla scomparsa, Salerno dedica a Tadeusz Kantor – regista e autore polacco che fu anche artista visivo, poeta e sceneggiatore – una rassegna (dal 3 novembre […]

Read More

Appuntamenti

  • 15 Giugno 2025 / h17:30, – Falastin Hurra, una giornata per la Palestina / Benevento

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°14

Le case dei sogni

Un compagno

Lo stato delle città, n°13

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SUPPORTA NAPOLIMONiTOR

AUDIODOC, PODCAST, VIDEO

GALLERIE E REPORTAGE

Storie Disegnate

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Newsletter

Loading

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor si trova in via Broggia, 11; 80135 – Napoli – info: [email protected]

MONiTOR

© Copyright 2015 - 2023. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left