NapoliMONiTOR
  • Home
  • temi
    • culture
    • iniziative
    • italia
    • lavoro
    • migrazioni
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
  • fotoreportage
  • edizioni

Tag Archives: francesca saturnino

recensioni
16 Marzo 2018

Semplicità ingannata. La resistenza femminile a teatro

A volte tramandare una storia può essere un atto sovversivo. Soprattutto se quella storia è stata taciuta, o raccontata sempre dal punto di vista dei soggetti dominanti. Verso la metà del Cinquecento alcune monache Clarisse del […]

Read More
culture
15 Febbraio 2018

L’arte pubblica e le donne dei Quartieri Spagnoli. Intervista a MP5

Pochi lo sanno, ma a Napoli c’è un Centro Donna afferente alle Pari Opportunità del Comune, nato alla fine degli anni Settanta e ancora attivo. Dopo vari spostamenti di sede, il centro oggi si trova dentro il Palazzetto Urban, alla […]

Read More
fotoreportages
21 Novembre 2017

A piazza Dante duecento persone per la Trans Freedom March

È stato un sabato sui generis quello del 18 novembre a Napoli. Un piccolo anomalo corteo ha fatto irruzione a ritmo di murga argentina (suonata dalle bande di Scampia e Materdei) nello struscio del sabato pomeriggio tra turisti […]

Read More
napoli
26 Aprile 2017

Domani Alessia si sposa. È la prima trans che cambia sesso senza operazione

“La cosa più assurda resta il problema del nome, che se io non mi opero e cambio sesso resta quello di battesimo, che non mi corrisponde assolutamente. Tutti mi scambiano per una donna, giro tranquillamente […]

Read More
recensioni
3 Marzo 2017

La compagnia Anagoor all’Asilo: (una) Rivelazione

E allora non mi resta che augurarti una casa, un Barco, un bosco, sfumato dalle nebbie o fresco nell’alba, dove sederti e ragionar di te, del tempo, delle cose amate o future, insieme con chi ti ascolti e poi se ne faccia arte […]

Read More
recensioni
19 Gennaio 2017

Il docu-film Napoli ’44 raccontato dal regista Francesco Patierno

Napoli odora di legno bruciato. Ovunque macerie – che in alcuni casi ostruiscono completamente le strade –, crateri di bombe e tram abbandonati. Il problema principale è l’acqua. Le due spaventose incursioni aeree del […]

Read More
recensioni
8 Dicembre 2016

Gli Omini, lo sguardo antropologico del teatro che ascolta

In quest’Italia spezzettata, i treni e ancor più le linee ferroviarie regionali, le loro stazioni, sono un microcosmo da esplorare, come il Pequod di Moby Dick: ne esce una fotografia più che veritiera della contemporaneità. […]

Read More
culture
4 Ottobre 2016

Dissonorata. Un monologo in dialetto chiude Efestoval

Il teatro è quella cosa che fa stare circa centocinquanta persone sedute al buio in un’ex scuola media, per un’ora e un quarto, con i rumori e le luci delle auto che passano fuori e un religioso silenzio dentro. Sul palco una sedia, un […]

Read More
recensioni
11 Ottobre 2015

Un animale da palcoscenico per festeggiare la Sala Assoli

Ci sono spettacoli in cui occorre partire dalla fine. La fine, in questo caso, è un fascio di luce verde cobalto che, improvvisamente, squarcia il fondale sinistro della scena: come un’epifania lunare di emozione e silenzio. […]

Read More
culture
6 Ottobre 2015

StArt Up, quattro giorni di teatro a Taranto

Gaetano lavora da vent’anni nel reparto acciaieria dell’Ilva. Sogna la cassa integrazione, un bar a Tenerife e che i figli scappino da Taranto, senza tornare più. Adalberto ha venticinque anni, è di Grottaglie ed è laureato […]

Read More

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, perunaltracittà, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left