Sul louage, il minibus che mi porta a Kebili, nella Tunisia centrale, dalla vicina Douz, l’autoradio trasmette un brano di Ennio Morricone tratto dalla colonna sonora di un famoso film di Sergio Leone. Mentre guardo il paesaggio […]

Verità e giustizia per Wissem. Un comitato e nuovi dettagli sull’omicidio del giovane tunisino
Quattro mesi sono trascorsi da quando, nelle prime ore del 28 novembre scorso, il ventiseienne tunisino Wissem Ben Abdellatif moriva legato mani e piedi a un letto dell’ospedale San Camillo di Roma. Da quel giorno i […]

Dal Cpr alla morte in contenzione. Gli ultimi giorni di Wissem Ben Abdellatif
Wissem Ben Abdellatif era arrivato a Lampedusa il 3 ottobre scorso, mentre sull’isola si celebravano le cerimonie istituzionali dedicate alla “Giornata della memoria e dell’accoglienza”, in ricordo delle vittime del naufragio del 3 […]

Quale lavoro? Primo maggio a Napoli, tra il centro e Bagnoli
Quest’anno il primo maggio dei movimenti inizia nella stessa piazza di quello dei sindacati confederali, davanti al pronto soccorso dell’ospedale Loreto Mare, dove Cgil, Cisl e Uil hanno convocato una manifestazione dalle dieci […]

Ventimiglia, dopo la protesta. Le voci dei migranti dal campo della Croce Rossa
«Abbiamo deciso di protestare sugli scogli dei Balzi Rossi per provare a cambiare qualcosa. Quel giorno avevamo molta fame e abbiamo visto un volontario arrivare con delle buste. Pensavamo contenessero cibo. Quando […]

Mentone-Ventimiglia. I migranti e la frontiera che non c’è
“Mentone, perla della Francia, è felice di accogliervi”. Recita così, in francese, il primo cartello che si incontra dopo aver attraversato la frontiera di Ventimiglia. Ben diverso, però, è il messaggio che trasmette la presenza […]

La mia generazione – Tutti i miei movimenti
Nel settembre 2012, per celebrare la cinquantesima uscita di Napoli Monitor, abbiamo preparato un “numero speciale” chiedendo a redattori e collaboratori del giornale di scrivere dei racconti sulla loro generazione, e ad altrettanti disegnatori di illustrarli a tutta pagina. Ne sono venuti fuori otto pezzi autobiografici – in un arco anagrafico che va dai venti ai quarant’anni – che pubblicheremo nel

Calvi, la centrale e il sito archeologico
Domenica. Arrivo con il treno a Pignataro Maggiore, sono quasi le cinque. Alla stazione incontro Teo, di Sparanise, che da un anno e mezzo milita nella Rete calena per i beni comuni, con la quale ha partecipato alle manifestazioni per la difesa del territorio nella provincia di Caserta […]

In spiaggia, sotto la finestra di Romeo
Dopo aver consegnato al comune le quattordicimila firme in favore della destinazione a spiaggia pubblica del litorale di Bagnoli-Coroglio, il comitato promotore della campagna “Una spiaggia per tutti” ha lanciato un […]

Mercati, la protesta di via Bologna
“Il comune di Napoli a scuola della Lega Nord”. È il cartello di L., senegalese, che dalle dieci di stamattina protesta davanti al comune contro lo sgombero del mercato di via Bologna, nei pressi della stazione centrale. Omar, anche […]