La settimana che precede l’arrivo di papa Francesco a Napoli si apre con una chiamata alle armi. Conchita Sannino, sempre informatissima sulle questioni poliziesche, snocciola un po’ di nomi e numeri senza i quali difficilmente […]

Il nostro giornalismo e il loro
Da: diecieventicinque.it – Catena di San Libero n. 246 – 30 agosto 2004 – Che differenza c’è fra il giornalismo – per esempio – di Feltri e quello – per esempio – di Baldoni? Non parlo di differenze “politiche”. Da un punto […]

La mia generazione – È la stampa: munnezza
Nel settembre 2012, per celebrare la cinquantesima uscita di Napoli Monitor, abbiamo preparato un “numero speciale” chiedendo a redattori e collaboratori del giornale di scrivere dei racconti sulla loro generazione, e ad altrettanti […]

Rassegna stampa, siamo tutti baby gang
«Félicitations pour le match!». Quando il Polacco mi apre la porta di casa sua in rue Consolat la sua voce è inconfondibile nel tono e nell’accento. Sono passate poche ore dalla partita, ma meglio di una madeleine Bruno mi riporta […]

Rassegna stampa, bentornati a casa
“Partire è un po’ morire / rispetto a ciò che si ama / poiché lasciamo un po’ di noi stessi / in ogni luogo ad ogni istante”. Tornare invece è un po’ invecchiare, sfiorire, appassire, forse comunque morire, ma almeno farlo al posto che […]

Festival di Giornalismo di Modica, quinta edizione
Arriva quest’anno alla quinta edizione il Festival di Giornalismo di Modica, che la città siciliana ospiterà il 30 e il 31 agosto. La manifestazione, organizzata dal mensile Il Clandestino, porterà nel centro storico di Modica seminari […]

Sette giorni di (brutte) notizie: 8-14 giugno
Comincia ovviamente male lo scorso fine settimana. Fatta eccezione per la buona notizia che Capri finalmente potrà uscire dall’era del diesel, con l’aiuto di un cavo sottomarino che le fornirà energia elettrica da Castellammare […]

Sette giorni di (brutte) notizie: 1-7 giugno
Il mese di giugno comincia bene: la Campania rischia di perdere tra i sette e gli ottocento milioni di fondi europei, soldi che la regione ha già anticipato, e che non verrebbero rimborsati dall’Europa. Il problema starebbe in alcuni […]

Fare inchiesta ai tempi di cronaca
da Napoli Monitor n.53, marzo/aprile 2013 – Conoscemmo Renato Parascandolo un anno fa, in occasione della proiezione di un documentario sui contrabbandieri di sigarette a Napoli. Parascandolo è stato uno degli autori […]

Il clandestino, o la bellezza di fare un giornale
da I Siciliani Giovani n. 13 – Marzo/Aprile 2013 – Torino, primavera. Giorgio ritira la posta, apre una busta e si emoziona. Tra le mani ha il numero di marzo del Clandestino, quello nuovo, tutto a colori, quello che è stato pensato […]