MONiTOR
  • Home
  • Ultimi
  • temi
    • ambiente
    • casa
    • detenzioni
    • iniziative
    • lavoro
    • migrazioni
    • notizie
    • sanità
    • scuola
    • spazi pubblici
    • storie
    • turismo
  • Città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
    • altre città
  • linee
  • culture
    • arti
    • cinema
    • fotografia
    • libri
    • musica
    • teatro
  • Foto
    • fotogallerie
    • fotoreportage
  • storie disegnate
  • Autori
  • edizioni
  • Lo stato delle città

Categoria: scuola

12 Luglio 2023

Scuola di polizia. Crisi della pedagogia e fortune del disciplinamento

Francesco Migliaccio

Nella scuola dove ho insegnato quest’anno, a Torino, è comparso un foglio appeso in aula insegnanti, era tenuto su da una puntina. Vi era scritto: “Siete voi dei professori, dei pedagoghi? No, siete dei miserabili funzionari e il […]

Read More
scuola
10 Marzo 2023

Ti rompo il culo! Saggio di pedagogia del merito

Monitor

Il lavoro in questione si inserisce nel filone della rinomata Pedagogia del Merito con un dichiarato intento innovativo volto a stimolare una poderosa presa di coscienza in seno alla Gioventù Patria e alle principali agenzie educative […]

Read More
24 Febbraio 2023

Per un nuovo welfare pubblico. Pensieri da due giorni di scuola-laboratorio

Monitor

Questo contributo nasce da un’esperienza collettiva che stiamo portando avanti da circa un anno, con l’intenzione di costruire uno spazio di azione e riflessione sul welfare pubblico. Il percorso ha avuto origine da una diffusa […]

Read More
17 Maggio 2022

Viva l’evasione scolastica

Salvatore Pirozzi

Qualche giorno fa, a Nisida, dove ha sede il carcere minorile, si sono riuniti per firmare un Patto educativo per Napoli la ministra dell’interno Lamorgese, il ministro dell’istruzione Bianchi, l’assessore regionale all’istruzione Fortini […]

Read More
17 Febbraio 2022

La cattiva scuola. Voci di studenti sull’alternanza scuola-lavoro

Eva De Prosperis

Noi la chiamiamo ancora alternanza scuola-lavoro, ma dalla sua apparizione nel 2015 questo progetto ha cambiato più volte faccia e nome, riscuotendo però sempre meno consensi. La morte del diciassettenne Lorenzo Parelli durante […]

Read More
14 Febbraio 2022

Il green pass e la discriminazione nelle scuole. Note per una ginnastica di disobbedienza

Francesco Migliaccio

Nel 1952, su un settimanale svedese, Stig Dagerman risponde a una lettera di una studentessa, Britt-Marie Tidbeck. Tidbeck chiede che senso abbia la scuola e si figura la liberazione alla fine dell’ultimo giorno d’istruzione. Dagerman […]

Read More
14 Settembre 2021

Tra nuovi diktat e vecchie minacce, come sopravvivere alla scuola del Covid

Luca Rossomando

Adesso riaprono le scuole. Riaprono nello stato, penoso, di sempre. E con nuovi diktat e imposizioni a gravare su adulti e bambini, mentre le minacce sempre all’orizzonte serviranno a tenere alto lo stato di tensione e di soggezione. […]

Read More
27 Agosto 2021

Fuori dalla scatola. Imparare nonostante la scuola

Marzia Coronati

In una delle prime settimane di quarantena mia figlia Viola ha proposto a cinque compagne della sua classe, una quarta elementare, un gioco via Whatsapp. L’ho aiutata a creare un gruppo che abbiamo intitolato “Favole […]

Read More
30 Marzo 2021

Oggi mio figlio rientra a scuola

Giovanni Castagno

Mi sarebbe piaciuto poter dire che mio figlio rientra a scuola grazie alle lotte, alle mobilitazioni di genitori e insegnanti, uniti in un patto educativo, vera comunità educante, simbolo di quella virtuosa relazione che si dovrebbe […]

Read More
26 Marzo 2021

Riprendiamoci quel che è nostro!
In piazza a Napoli insegnanti, studenti e genitori

Monitor

La pandemia ha rivelato cosa significa autonomia differenziata delle regioni e delle istituzioni: se solo guardiamo a cosa è successo nel mondo della scuola in Campania, registriamo un record europeo: minor tempo di scuola in […]

Read More
← Previous 1 2 3 … 7 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°14

Le case dei sogni

Un compagno

Lo stato delle città, n°13

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SUPPORTA NAPOLIMONiTOR

AUDIODOC, PODCAST, VIDEO

GALLERIE E REPORTAGE

Storie Disegnate

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Newsletter

Loading

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor si trova in via Broggia, 11; 80135 – Napoli – info: [email protected]

MONiTOR

© Copyright 2015 - 2023. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left