MONiTOR
  • Home
  • Ultimi
  • temi
    • ambiente
    • casa
    • detenzioni
    • iniziative
    • lavoro
    • migrazioni
    • notizie
    • sanità
    • scuola
    • spazi pubblici
    • storie
    • turismo
  • Città
    • bologna
    • milano
    • napoli
    • roma
    • torino
    • altre città
  • linee
  • culture
    • arti
    • cinema
    • fotografia
    • libri
    • musica
    • teatro
  • Foto
    • fotogallerie
    • fotoreportage
  • storie disegnate
  • Autori
  • edizioni
  • Lo stato delle città

Tag Archives: campania

28 Febbraio 2018

Terra dei fuochi, un disastro per l’agricoltura. Intervista a Vincenzo Sequino

Antonio Di Gennaro

Come sta l’agricoltura della Campania dopo la tempesta perfetta della Terra dei fuochi? L’economia della regione cresce più che nel resto d’Italia (+3,2% nel 2017) e la domanda allora è quanto le produzioni della terra contribuiscano a questo risultato […]

Read More
22 Novembre 2017

Le rendite sicure su sorveglianza e punizione. Come nasce il maxi-carcere di Nola

Luigi Romano

Quando si parla di carcere gli animi non sono mai distesi. Il desiderio di sicurezza, tema centrale della prossima campagna elettorale, è stato uno dei principali motivi di azione dall’attuale governo, con gli interventi del […]

Read More
4 Aprile 2017

Tra arresti, prove di forza e clientelismo, le mani di De Luca sulla sanità campana

Monitor

Con una lettera inviata al ministero della salute e a quello dell’economia, il commissario ad acta Joseph Polimeni e il sub-commissario D’Amario hanno annunciato le proprie dimissioni, operative a partire dal 3 aprile. Arrivati […]

Read More
15 Marzo 2017

Chi racconta le città, giovedì allo Zero81. Salvare la sanità campana è una missione impossibile?

Monitor

Domani, giovedì 16 marzo (a partire dalle 18,00), nell’ambito della tre giorni Chi racconta le città 2017, si svolgerà allo Zero81 (piazzetta Banchi Nuovi) il dibattito: Salvare la sanità campana. Missione impossibile? All’incontro […]

Read More
16 Febbraio 2017

Dallo smaltimento dei rifiuti a elicotteri e ristorazione. Sequestri per duecento milioni ai fratelli Pellini

Monitor

Ammontano a un valore di circa duecento milioni di euro i beni (immobili, terreni, elicotteri, quote societarie, aziende, conti bancari) sequestrati questo martedì dalla guardia di finanza ai tre fratelli Pellini, imprenditori […]

Read More
24 Gennaio 2017

Brevi viaggi intorno al Vesuvio. Appunti per un reportage

Maria Pace Ottieri

Dal treno il Vesuvio, il suo lato meno abitato, i due seni arrotondati, uniti da una cresta appena frastagliata. Nitido, dà l’impressione di essere vicino e di poterlo toccare, affondare la mano nel vello bruno che lo copre d’inverno […]

Read More
23 Gennaio 2017

Il buco rosso degli ospedali. Salvare la sanità campana è una missione impossibile?

Antonio Bove

Il governatore De Luca ha più volte dichiarato che la sanità è un settore prioritario per la sua azione di governo, lanciando proclami su questioni gravose come l’affollamento dei Pronto Soccorso e le barelle nei corridoi. […]

Read More
2 Dicembre 2016

Le colline intorno alla città, museo vivente che rischia l’incuria

Antonio Di Gennaro

Iniziarono gli Angioini a modellare le colline, da Poggioreale ad Agnano, perché la città cresceva, occupando tutti gli spazi di pianura, e gli agricoltori dovettero risalire i versanti, tagliare il bosco, e costruire i ciglioni […]

Read More
23 Novembre 2016

Operazione San Gennaro. Ripensando dal basso il sistema sanitario campano

Antonio Bove

Le mobilitazioni contro la chiusura dell’Ospedale San Gennaro delle ultime settimane, che hanno portato all’occupazione della struttura, presentano elementi di novità nel panorama delle recenti lotte, sporadiche e […]

Read More
25 Maggio 2016

Massa Lubrense. La cura del paesaggio come missione impossibile

Antonio Di Gennaro

Te ne accorgi dal paesaggio che cambia, che sei arrivato al finis terrae della penisola, come l’ha raccontato di recente l’antropologo Giovanni Gugg: non sei più nel mosaico delle “terre murate” del pianoro di Sorrento; e non […]

Read More
1 2 Next →

Appuntamenti

  • 15 Giugno 2025 / h17:30, – Falastin Hurra, una giornata per la Palestina / Benevento

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°14

Le case dei sogni

Un compagno

Lo stato delle città, n°13

Lo stato delle città, n°12

Lo stato delle città, n°11

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

Lo sparo nella notte

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

SUPPORTA NAPOLIMONiTOR

AUDIODOC, PODCAST, VIDEO

GALLERIE E REPORTAGE

Storie Disegnate

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Newsletter

Loading

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

contatti

La redazione di Napoli Monitor si trova in via Broggia, 11; 80135 – Napoli – info: [email protected]

MONiTOR

© Copyright 2015 - 2023. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left